Seguici su

Ricette Antipasti

I datteri ripieni alla livornese con la ricetta tipica

Una ricetta della tradizione che vale assolutamente la pena provare: ecco i datteri (di mare) ripieni alla livornese, ottimi come antipasto o secondo piatto

datteri ripieni livornese ricetta tipica

Prima che il titolo vi tragga in inganno, quella che sto per proporvi non è una ricetta a base di frutta secca, bensì di cozze. Queste ultime, infatti, sono chiamate nel livornese con il nome di datteri (di mare) probabilmente la loro somiglianza apparente. I datteri ripieni alla livornese rappresentano una ricetta tipica della città e della sua provincia che vale la pena provare. Ottimi sia come antipasto che come secondo piatto, vedono l’incontro tra i molluschi e la carne in una pietanza assolutamente irresistibile. Il procedimento proviene da quì.

Ingredienti

1 kg e 1/2 di datteri di mare (cozze)
300 gr di macinato di carne
1 uovo
400 gr di pomodori pelati
3 spicchi d’aglio
1/2 bicchiere di vino rosso
1 peperoncino
prezzemolo

Preparazione

Pulire bene le cozze quindi dividerle in due parti scegliendo quelle più grandi, da farcire, e quelle più piccole, da unire al ripieno. Fare scottare queste ultime per 10 minuti in una pentola coperta insieme ad uno spicchio d’aglio e del prezzemolo. Scolarle, friltrare il liquido e tenerlo da parte. Tritare le cozze insieme ad uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di prezzemolo.

Adesso passare al ripieno: mescolare il macinato, il trito di cozze, un uovo ed un pizzico di sale. Aprire le cozze tenute da parte e farcire con il ripieno, mettendolo su un lato. Chiudere bene se necessario con qualche giro di filo di cotone. In una padella versare 2 o 3 cucchiai di olio, uno spicchio di aglio e del peperoncino. Unire i pomodori tagliati a cubetti e privati dei semi e mezzo bicchiere di vino rosso e fare cuocere il tutto su fiamma vivace per circa 20 minuti.

Porre le cozze ripiene sul fondo di una padella unendo un mestolo del liquido messo da parte. Fare cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti unendo, di tanto in tanto, ancora poco liquido. Eliminare il filo di cotone e spolverare con del prezzemolo. Servire subito o da freddi.

Foto | Alba de Santiago



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...