Seguici su

Ricette Antipasti

I datteri ripieni alla livornese con la ricetta tipica

Una ricetta della tradizione che vale assolutamente la pena provare: ecco i datteri (di mare) ripieni alla livornese, ottimi come antipasto o secondo piatto

datteri ripieni livornese ricetta tipica

Prima che il titolo vi tragga in inganno, quella che sto per proporvi non è una ricetta a base di frutta secca, bensì di cozze. Queste ultime, infatti, sono chiamate nel livornese con il nome di datteri (di mare) probabilmente la loro somiglianza apparente. I datteri ripieni alla livornese rappresentano una ricetta tipica della città e della sua provincia che vale la pena provare. Ottimi sia come antipasto che come secondo piatto, vedono l’incontro tra i molluschi e la carne in una pietanza assolutamente irresistibile. Il procedimento proviene da quì.

Ingredienti

1 kg e 1/2 di datteri di mare (cozze)
300 gr di macinato di carne
1 uovo
400 gr di pomodori pelati
3 spicchi d’aglio
1/2 bicchiere di vino rosso
1 peperoncino
prezzemolo

Preparazione

Pulire bene le cozze quindi dividerle in due parti scegliendo quelle più grandi, da farcire, e quelle più piccole, da unire al ripieno. Fare scottare queste ultime per 10 minuti in una pentola coperta insieme ad uno spicchio d’aglio e del prezzemolo. Scolarle, friltrare il liquido e tenerlo da parte. Tritare le cozze insieme ad uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di prezzemolo.

Adesso passare al ripieno: mescolare il macinato, il trito di cozze, un uovo ed un pizzico di sale. Aprire le cozze tenute da parte e farcire con il ripieno, mettendolo su un lato. Chiudere bene se necessario con qualche giro di filo di cotone. In una padella versare 2 o 3 cucchiai di olio, uno spicchio di aglio e del peperoncino. Unire i pomodori tagliati a cubetti e privati dei semi e mezzo bicchiere di vino rosso e fare cuocere il tutto su fiamma vivace per circa 20 minuti.

Porre le cozze ripiene sul fondo di una padella unendo un mestolo del liquido messo da parte. Fare cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti unendo, di tanto in tanto, ancora poco liquido. Eliminare il filo di cotone e spolverare con del prezzemolo. Servire subito o da freddi.

Foto | Alba de Santiago



Ricette17 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette19 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...