Seguici su

Cucina in TV

Calamari ripieni: la ricetta sfiziosa di Luisanna Messeri

Ecco a voi la ricetta per un antipasto semplice e sfizioso: i Calamari ripieni di Luisanna Messeri con la ricetta spiegata passo passo su Blogo

Calamari ripieni

I Calamari ripieni sono un delizioso manicaretto pronto in pochi minuti e che si presta bene per essere presentato sia come antipasto sfizioso che come secondo di pesce dal gusto intenso, soprattutto durante le occasioni importanti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Calamari ripieni di Luisanna Messeri presentata in occasione della puntata odierna del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

6 calamari
10 scampi
2 carote
2 zucchine
1 spicchio di aglio
1 ciuffetto di nepitella
qualche foglia di basilico
2 fette di pane di Terni
1 uovo
1 peperoncino
1 barattolo di pomodorini
olio evo
sale e pepe nero

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta pulendo i calamari lasciandoli interi. Prendete ora gli scampi e fateli saltare velocemente in una padella insieme ad un filo di olio; una volta cotti, metteteli da parte e fate indorare nella stessa padella lo spicchio di aglio insieme alle zucchine e alle carote a dadini e al pane a pezzetti.

Trasferite ora questi ingredienti nel mixer e tritate il tutto insieme agli scampi; versate il risultato ottenuto in una ciotolina e aggiungete uovo, peperoncino, un po di buccia di limone grattugiata, sale e pepe.

Farcite i calamari con il composto appena ottenuto e chiudeteli con uno stuzzicadente. Cuocete i manicaretti in una padella insieme ad un filo di olio, delle foglie di basilico e di nipitella, del pane grattugiato fresco e i pomodorini per 10 minuti circa. Serviteli ancora bollenti sopra ad un letto di patate lesse.

Bon appetit!



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....