Seguici su

Cucina in TV

Maritozzi con la panna: la ricetta golosa di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta per realizzare i tradizionali Maritozzi con la panna di Anna Moroni. Scoprili su Blogo

I Maritozzi con la panna sono dei deliziosi manicaretti che possono essere gustati in occasione dello spuntino di metà pomeriggio, ma anche come goloso dessert alla fine di un pasto.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Maritozzi con la panna di Anna Moroni, con la ricetta presentata in data odierna in occasione della puntata odierna del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti (per 12 maritozzi)

300 g di farina Manitoba
250 g di farina 0
20 g lievito di birra fresco
200 g di latte
120 g di acqua
65 g di zucchero
1 tuorlo
40 g di burro
30 g di strutto
8 g di sale
scorza grattugiata di limone e arancia non trattati
1 bacca di vaniglia

Per lucidare:
160 g di zucchero
120 g di acqua

Per farcire:
500 g di panna fresca

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mescolando le farine con il lievito di birra, il latte, l’acqua, il tuorlo e lo zucchero. Lavorate per bene l’impasto, quindi aggiungete la vaniglia, lo strutto, il burro, la scorza di arancia e del limone grattugiati e il sale, quindi amalgamate bene il tutto. Lasciate lievitare per un’ora e mezza.

Dividete l’impasto in tante palline a cui darete una forma leggermente allungata. Lasciate lievitare nuovamente per un’altra ora, dopo averli coperti da un canovaccio. Mettete a cuocere nel forno a 180 gradi per 23 minuti a forno ventilato.

Nel frattempo, fate sciogliere l’acqua e lo zucchero in un pentolino; una volta raggiunta l’ebollizione, mettete da parte a freddare. Non appena i maritozzi saranno pronti, sfornateli e spennellateli con lo sciroppo appena realizzato. Una volta freddi, farciteli di panna montata.

Bon appetit!



Ricette1 ora ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...