Seguici su

Ricette pesce

Il cous cous di pesce alla trapanese con la ricetta originale

I consigli e la ricetta per preparare un ottimo cous cous di pesce alla trapanese

cous cous di pesce alla trapanese

[blogo-video id=”180994″ title=”Cous Cous alla trapanese” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/2/259/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=HyEvLo19Ic0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwOTk0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9IeUV2TG8xOUljMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MDk5NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwOTk0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwOTk0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il cous cous alla trapanese è un piatto siciliano di ispirazione araba, è buonissimo e sfizioso, perfetto da servire come piatto unico in un’occasione speciale. Vediamo insieme come preparare in casa un delizioso cous cous di pesce secondo la tradizione trapanese.

Ingredienti

    250 gr di cous cous
    500 gr di cozze
    500 gr di calamari
    500 gr di vongole
    2 cipolle
    100 gr di concentrato di pomodoro
    Paprica
    Sedano
    Alloro
    Sale
    40 gr di mandorle in polvere
    1 kg di pesci misti da zuppa
    1 carota
    500 gr di gamberi
    Vino bianco
    Aglio
    2 bustine di zafferano
    Prezzemolo
    Olio extravergine di oliva
    Peperoncino

Preparazione

Fate spurgare le vongole in acqua e sale grosso per 2 – 3 ore cambiando l’acqua 3 volte. Pulite le cozze. Prendete una pentola e mettete le vongole sciacquate e ben sgocciolate, unite mezzo bicchiere di vino, uno spicchio di aglio, prezzemolo e mezzo bicchiere di acqua, cuocete a fuoco vivace per farle aprire per circa 15 minuti. Fate la stessa cosa anche con le cozze. Filtrate le due acque di cottura e tenetele da parte.

Sgusciate metà dei molluschi e poi anche i gamberi, tenete da parte teste e scarti. Pulite il pesce e ricavate i filetti. Prendete una pentola grande e mettete gli scarti dei gamberi e dei pesci, unite un litro di acqua, un dl di vino, una costa di sedano, una carota, una cipolla, 1 pizzico di sale e di peperoncino e 1 foglia di alloro, portate a ebollizione e cuocete per 40 minuti. Poi filtrate il brodo con un colino a trama fitta, unite il brodo di cozze e di vongole e mettete da parte. Nel frattempo pulite i calamari. Prendete un tegame grande e mettete la cipolla tritata, l’aglio e un po’ di olio, unite il sale e i calamari tagliati a pezzi piccoli, poi mettete un dl di brodo di pesce in cui avrete sciolto il concentrato di pomodoro, mescolate e unite paprika e zafferano. Cuocete per 40 minuti aggiungendo altro brodo se serve. Mettete nella pentola i filetti di pesce senza spine e le mandorle, cuocete per 8 minuti, poi unite i gamberi, vongole e cozze e completate la cottura per 2 – 3 minuti.

Tostate il cous cous in una pentola con olio e sale, poi seguendo le indicazioni riportate nella confezione aggiungete il brodo di pesce (che andrà a sostituire l’acqua), fate riposare per 15 minuti circa. Servite la zuppa di pesce in un piatto grande e accanto mettete qualche cucchiaio di cous cous. Portate in tavola il brodo e il cous cous rimasti in modo da arricchire il piatto in base alle proprie esigenze.

Fonte | sale e pepe



Ricette11 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette14 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette19 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....