Seguici su

Dolci

Come preparare il caramello mou con il latte condensato

Ecco la ricetta semplice e da realizzare con un solo ingrediente, per ottenere un ottimo caramello mou a partire dal latte condensato

Come preparare caramello mou latte condensato

Ricetta dedicata ai più golosi, il caramello mou è una delle salse, da utilizzare in pasticceria, più goduriose che ci siano. Risulta ideale per tutta una serie di impieghi: può andare a costituire il topping di panna cotta o creme caramel, il completamento delle coppe di gelato o la farcia di pasticcini e biscotti ripieni. E pensare che sia così semplice da realizzare! Pensate, vi occorrerà un solo ingrediente, ovvero una lattina di latte condensato. Ed allora seguite la ricetta alla lettera per ottenere un ottimo caramello mou pronto per l’uso.

Ingredienti

1 lattina di latte condensato zuccherato

Procedimento

Versare un litro di acqua in una pentola capiente, porre al suo interno la lattina di latte condensato perfettamente pulita e privata dell’adesivo esterno. Adesso accendere la fiamma e continuare la cottura, su fiamma bassissima, per circa 3 ore. Trascorso questo tempo spegnere la fiamma ed attendere che il tutto si intiepidisca bene ma non si freddi del tutto, quindi aprire la confezione e, come per magia, vi ritroverete di fronte del goloso caramello mou pronto da gustare o utilizzare nella realizzazione di diversi dolci.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...