Seguici su

Dolci

Il gelato caldo: cos’è e la ricetta da provare

Avete mai assaggiato il gelato caldo? Ecco la ricetta per preparare in casa questo insolito dessert

gelato caldo

Il gelato caldo è un dessert al cucchiaio particolare e delizioso che è nato come dolce per la stagione fredda ma che va benissimo sempre, è talmente originale che il risultato è assicurato. Il gelato caldo è una mattonella di pan di Spagna e gelato con vari gusti su cui viene posta una meringa che va cotta in forno, un mix di temperature, sapori e consistenze davvero interessante.

Ingredienti

    Pan di Spagna
    Gelato al cioccolato
    Gelato al fiordilatte
    Gelato alla nocciola
    Liquore a scelta (rum, Grand Marnier ecc)
    Amaretti
    Gocce di cioccolato
    4 albumi
    100 gr di zucchero a velo
    Amarene sciroppate

Preparazione

Prendete una teglia rettangolare e mettete sul fondo la carta da forno, mettete uno strato di pan di Spagna e bagnatelo con un po’ di liquore. Fate uno strato di gelato al cioccolato e ponete la teglia in freezer per 30 minuti, poi sopra mettete il gelato al fiordilatte e fate riposare di nuovo in freezer per una mezz’oretta. Fate l’ultimo strato di gelato alla nocciola e mettete sopra amaretti e gocce di cioccolato. Coprite la teglia con la pellicola trasparente e tenetela in freezer per una notte, meglio 24 ore.

Montate gli albumi con le fruste elettriche e unite gradualmente lo zucchero a velo in modo da avere una meringa. Spalmate la meringa sulla mattonella di gelato, potete anche metterla con la sac a poche se la volete più precisa. Mettete la teglia in forno a 170°C per 7 minuti, la superficie si deve dorare. Poi con un bruciatore o cannello da cucina potete migliorare l’effetto e colorare la superficie.

Tagliate il gelato a porzioni e servitelo subito decorando con le amarene sciroppate e quello che più vi piace, come topping, frutta fresca ecc.



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...