Seguici su

Cucina Dal Mondo

Hi Hat cupcakes: i dolcetti di Natale da fare con i bambini

Avete mai sentito parlare degli Hi Hat cupcakes? Ecco la ricetta da provare per conquistare tutti i bambini!

Hi Hat cupcakes

Le feste sono un’ottima occasione per provare ricette nuove e mettersi alla prova con piatti sfiziosi e originali, oggi vi propongo una ricetta davvero fantastica, gli Hi Hat cupcakes, dei muffin con una copertura di meringa italiana che viene poi glassata con uno strato di cioccolato fondente. Una ricetta quasi magica, di tradizione anglosassone e americana, che dovete assolutamente provare.

Ingredienti

    Per la base:
    100 gr di burro
    200 gr di farina 00
    180 gr di zucchero
    2 cucchiaini di lievito
    120 ml di latte
    2 uova
    Per la meringa italiana:
    120 gr di zucchero semolato
    30 ml di acqua
    65 gr di albumi
    3 fogli di colla di pesce
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    Per la copertura:
    170 gr di cioccolato fondente
    2 cucchiai di olio di semi

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180260/cupcake-nutella-mascarpone-ricetta-facile”][/related]

Preparazione

Prendete una ciotola e montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e chiaro, unite il burro fuso e il latte e infine la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene tutto e dividete il composto negli stampo riempiendoli per ¾. Cuocete i muffin in forno caldo a 180°C per 25 – 30 minuti.

Nel frattempo mettete la colla di pesce ammollo in acqua fredda per farla ammorbidire. In un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua, scaldate a fuoco bassissimo ma senza mai mescolare, vedrete che si formerà lo sciroppo. Montate gli albumi a neve ben ferma nella planetaria. Scolate la colla di pesce e unitela allo sciroppo, mescolate e poi versate il composto a filo nella planetaria con gli albumi e continuate a montare fino a quando il composto si sarà raffreddato.

Mettete la meringa italiana nella sac a poche e decorate i cupcake cercando di fare un ricciolo bello alto. Metteteli in frigorifero per un’oretta per far rassodare il tutto. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria o nel microonde, unite l’olio di semi e mescolate bene, immergete i cupcake dal lato della meringa, fate sgocciolare il cioccolato in eccesso e fate asciugare.

Foto | da Pinterest di Krisha Scannapieco e Pineapple and Coconut



Ricette43 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette2 ore ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette3 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette6 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette8 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette9 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...