Seguici su

Campania

Migliaccio napoletano salato: ecco la ricetta per Carnevale

Una ricetta proveniente dalla tradizione napoletana che non può mancare a Carnevale: ecco come si prepara il migliaccio salato

Migliaccio napoletano salato: ecco la ricetta per Carnevale

Tra le preparazioni napoletane legate al Carnevale c’è il migliaccio salato, noto anche come pizza di farinella. Probabilmente conoscerete già quello dolce a base di semolino e ricotta, imperdibile, ma vale assolutamente la pena provare anche questo. Il migliaccio rappresenta una preparazione di antiche origini appartenente alla cucina povera.

Probabilmente la sua nascita può essere fatta risalire al periodo della guerra. Non stupisce, quindi, come l’ingrediente principale fosse la farina di mais (bianca) che si era soliti arricchire con gli ingredienti a disposizione sul momento, ciccioli di maiale in primis.

Nella sua versione moderna questi ultimi lasciano sempre più spesso posto a salumi e formaggi misti. Il risultato è un incrocio tra una torta salata ed una polenta, che si gusta tradizionalmente il martedì grasso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/47621/come-fare-il-migliaccio-napoletano-con-la-ricetta-tradizionale-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

250 gr di farina di mais
1 cucchiaio di strutto
850-900 ml di acqua
100 gr di salame o 100 gr di ciccioli di maiale
1 scamorza
2 cucchiai di pecorino
sale e pepe

Preparazione

Versare l’acqua in una pentola capiente e portarla a bollore insieme al cucchiaio di strutto. Una volta bollente unire la farina di mais a pioggia e continuando a mescolare. Continuare per circa una trentina di minuti. Al termine regolare di sale e pepe, aggiungere i ciccioli o il salame a cubetti, la scamorza a dadini e il pecorino grattugiato.

Mescolare bene e trasferire all’interno di una teglia tonda precedentemente cosparsa di strutto. Livellare e porre in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. Fare riposare fino a quando si sarà intiepidito, quindi gustare tagliato a fette. Il giorno dopo è anche più buono.

Foto | Via Pinterest



Ricette9 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette11 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette16 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...