Seguici su

Dolci

Le castagnole ripiene di ricotta con la ricetta siciliana

La ricetta siciliana per preparare un dolce tipico di Carnevale goloso ed invitante: ecco le castagnole ripiene di ricotta

Le castagnole ripiene di ricotta con la ricetta siciliana

Le castagnole ripiene di ricotta con la ricetta siciliana rappresentano una preparazione imperdibile del periodo di Carnevale. A differenza delle classiche, queste vengono realizzate a partire da una sorta di pasta choux che, dopo essere stata ridotta a piccole porzioni, viene fritta direttamente in una padella piena di olio caldo.

Solo a cottura avvenuta le castagnole sono pronte per accogliere il ripieno, una semplice ma deliziosa crema di ricotta, profumata alla cannella, con l’aiuto di una sac a poche. Ora che il Carnevale sta entrando nel vivo, che nel dite di realizzarle alla prima occasione? Ecco i pochi e semplici passaggi.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195319/castagnole-uvetta-vin-santo-carnevale-ricetta”][/related]

Ingredienti

100 gr di farina 00
3 uova
150 ml di acqua
75 gr di burro
25 gr di zucchero
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di limone
1 pizzico di sale
olio di semi per friggere
Per la crema:
300 gr di ricotta
30 gr di zucchero a velo
cannella macinata qb
1 cucchiaino di rum (facoltativo)

Preparazione

Versare il burro a cubetti in un tegame con 200 ml di acqua ed il sale. Fare sciogliere su fiamma bassa quindi unire la farina, tutta in una volta e continuando a mescolare, e lo zucchero. Non appena il composto inizia a staccarsi dalle pareti, allontanare dalla fiamma e fare intiepidire. Unire quindi le uova, ma una alla volta e solo dopo che la precedente sia stata assorbita, quindi rimettere sul fuoco. Continuare a mescolare facendo cuocere fino ad ottenere un composto liscio. Mettere a scaldare abbondante olio di semi in un tegame e farvi cadere delle piccole palline di impasto. Fare friggere fino a doratura. Preparare la crema di ricotta: mescolarla bene con lo zucchero a velo e la cannella unendo poco rum, se piace. Trasferire in una sac a poche e farcire le castagnole orami fredde. Spolverarle di zucchero a velo e servire.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...