Seguici su

Ricette Antipasti

Cannoli di pasta sfoglia ripieni salati: la ricetta per l’antipasto

In cerca di una preparazione semplice ma sfiziosa per l’aperitivo? Ecco i cannoli di pasta sfoglia ripieni salati che piacciono anche ai bambini

Cannoli di pasta sfoglia ripieni salati: la ricetta per l'antipasto

I cannoli di pasta sfoglia ripieni salati rappresentano uno sfizio semplice e di facile realizzazione adatto a rendere l’antipasto veramente speciale. Piccoli cannoncini di friabile pasta sfoglia pronti a racchiudere una farcia cremosa realizzata con ingredienti a piacere tra i quali non può mancare un formaggio morbido come la ricotta o il philadelphia sostituibili, per la verità, anche con della maionese. Anche i cetriolini o del salame a cubetti possono rappresentare ottimi sostituti, a loro volta, del prosciutto cotto.

La realizzazione dei cannoli di pasta sfoglia ripieni richiede l’utilizzo degli appositi stampini, per dare vita a degli involucri regolari: sono facilmente reperibili sia presso i supermercati più forniti che i negozi specializzati in articoli da cucina. Potrete utilizzare sia quelli a forma cilidrica che conica: con questi ultimi potrete dare vita a delle simil cornucopie.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/62509/gli-stuzzichini-veloci-da-fare-per-laperivo-con-gli-amici”][/related]

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
200 gr di philadelphia o ricotta
200 gr di prosciutto cotto a cubetti
olio extravergine d’oliva qb
sale e pepe
latte o uovo per la spennellatura

Preparazione

Stendere la pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato e ritagliarla a stricioline lunghe e strette. Spennellare di olio degli stampi da cannolo in alluminio, quindi avvolgere le strisce di pasta sfoglia sovrapponendole leggermente fino ad ottenere dei cannoncini. Adesso spennellarli a piacere con latte o uovo sbattuto e metterli a cuocere in forno caldo su un foglio di carta da forno a 180 °C per circa 15 minuti. Una volta perfettamente cotti tirarli fuori dal forno e farli raffreddare, quindi prelevarli dai loro cilindri. Adesso preparare il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta (o il philadelphia) con il sale ed il pepe. Unire il prosciutto a cubetti ed incorporarlo perfettamente. Trasferire in una sac a poche e farcire gli involucri di pasta sfoglia. Disporre sui vassoi e servire.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...