Seguici su

Ricette San Valentino

5 menu di San Valentino adatti a ogni occasione

Per stupire il partner con una cenetta di San Valentino casalinga coi fiocchi

Menu per San Valentino

Bando alle proposte super-costose dei ristoranti, ai menu fissi che poi c’è sempre qualcosa che non ti piace, quest’anno San Valentino, la festa degli innamorati per eccellenza, la passiamo in casa, a guardarci romanticamente negli occhi durante una cena che avremo preparato con tanto amore.

Ovviamente grande cura dovrete prestare all’apparecchiatura della tavola ma non solo: molti sono, infatti gli errori più comuni che possono facilmente essere evitati, come non appesantirvi troppo ed evitare nel menu qualcosa di non gradito, o, peggio, a cui il partner è intollerante o allergico. I dettagli li trovate tutti in questo post. Quanto al regalo, andate sul sicuro: cioccolatini fatti in casa con una delle nostre ricette.

Ma veniamo al menu: se non siete proprio abilissimi ai fornelli, il menu facile che vi abbiamo suggerito qui è quello che fa per voi: si tratta di pietanze che vengono servite a forma di cuore oppure con l’aggiunta molto coreografica di petali di rosa in fase d’impiattamento, ma le ricette sono davvero semplici e non devono spaventarvi, si parte con insalata russa, poi conchiglioni alle zucchine, cordon bleu con insalatina di carote a julienne e per finire profiterol alla panna e cioccolato.

Se preferite, invece, creare voi un menu con le ricette che via via vi abbiamo insegnato, eccovene due che ho appena composto frugando nel nostro fornitissimo archivio. Il primo menu è di carne e comprende cuori di sfoglia salati per partire bene con un prosecco frizzante, poi un bel risotto a scelta tra le tante ricette che trovate qui, filetto al pepe rosa che è una variante del più famoso al pepe verde, e torta a forma di cuore, certamente apprezzatissima.

Il secondo menu che vi propongo, invece, è per gli amanti del pesce: si comincia subito a stupire con un antipasto a forma di fiore, tratto fra le migliori proposte del visual food nostrano, poi potete proseguire con i miei ravioli di ricotta e limone con sugo alla zuppa di pesce, per proseguire con un semplice e bellissimo salmone a forma di cuore, mentre si chiude in dolcezza con i cestini di frolla alle nocciole, golosi ma leggeri.

Chi, poi, punta a una notte di passione, forse dovrebbe dare un’occhiata a questo menu, formato con un unico comun denominatore: il potere afrodisiaco dei cibi. Non possono mancare, dunque, fragole né ostriche, poi ci si introduce con un bel piatto di linguine rosse cozze e asparagi oppure con un raffinatissimo risotto allo champagne, ma di secondo obbligatori i crostacei di pregio come gamberoni e scampi. In chiusura, qualsiasi cosa preveda un sensualissimo cioccolato fuso.

Infine, a chi vuole decisamente stupire, ma anche andare sul sicuro, ripercorrendo le orme dei grandi chef, ecco le migliori ricette per un San Valentino stellato: si spazia dalle capesante in tempura agli spaghetti con lenticchie e ricci di mare, per approdare poi alla guancia di fassona con zenzero candito fino al sorbetto di pompelmo rosa. Da non perdere.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...