Seguici su

Dolci

La ricetta delle seadas dolci all’arancia di Benedetta Parodi

Dolce tipico sardo, ecco come preparare in casa le seadas all’arancia con la ricetta di Benedetta Parodi

La ricetta delle seadas dolci all'arancia di Benedetta Parodi

Oggi vi propongo una preparazione tipica della tradizione sarda, le seadas dolci all’arancia da realizzare con la ricetta di Benedetta Parodi. Nonostante possano essere realizzate senza strutto (sostituendolo con del comune burro) la ricetta originale lo enumera tra gli ingredienti indispensabili.

In quanto al formaggio da utilizzare all’interno delle seadas, quello consigliato è il pecorino sardo fresco, insostituibile. In questa versione decisamente più casalinga si ricorre, invece, alla mozzarella, da tritare ed unire al ripieno insieme alla scorza di arancia ed al miele, da cospargere, invece, sopra.

Ecco la ricetta delle seadas dolci all’arancia di Benedetta Parodi: provatele alla prima occasione utile per un piccolo peccato di gola.

Ingredienti

100 gr di strutto
scorza d’arancia qb
filone di mozzarella qb
500 gr di farina
olio
miele qb

Procedimento

Mettere lo strutto in una ciotola, quindi farlo sciogliere all’interno del microonde. Adesso grattugiare la scorza dell’arancia e tagliare finemente la mozzarella fino a ridurla in un trito. Mescolare in una ciotola la farina e lo strutto ed impastare fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.

Farlo riposare per mezz’ora, coperto da pellicola trasparente, quindi stenderlo sottilmente con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.

Ricavare dei dischetti di pasta con l’aiuto di un coppapasta apposito o di una comune tazza, e porre al centro della metà degli stessi della mozzarella e della scorza di arancia.

Bagnare i bordi con dell’acqua ed adagiare sopra i dischetti di pasta rimasti premendo bene sui bordi per farli aderire completamente ed evitare che durante la cottura possano aprirsi disastrosamente. Friggere le seadas in abbondante olio bollente, quindi scolarle su un foglio di carta assorbente da cucina. Servire le seadas irrorandole con un filo di miele fatto appena scaldare e delle scorzette di arancia.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...