Seguici su

Dolci

La ricetta della crostata ai frutti di bosco per il pranzo della domenica

I consigli di Blogo per preparare una favolosa costata ai frutti di bosco da gustare dopo i pasti e offrire agli ospiti

crostata ai frutti di bosco

La crostata ai frutti di bosco è un dolce semplice ma delizioso, con pochissimoo sforzo potrete mettere in tavola un dessert da leccarsi i baffi! La crostata ai frutti di bosco è semplice e genuina, quello che dovete fare è procurarvi degli ottimi frutti di bosco, fate attenzione perché a volte al supermercato sono un po’ vecchi e con tracce di muffa.

Ingredienti

    1 dose di pasta frolla
    1 dose di crema pasticcera (circa 400 gr)
    Marmellata di arancia
    Frutti di bosco misti
    Zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183161/tiramisu-frutti-bosco-cioccolato-bianco”][/related]

Preparazione

Preparate la pasta frolla seguendo la nostra ricetta, poi fate riposare l’impasto in frigorifero per mezz’oretta. Stendete la pasta frolla allo spessore di mezzo centimetro e mettetela su una teglia ben imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta e spalmate sopra la marmellata di arance, poi cuocete la vostra crostata in forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti.

Nel frattempo preparate la crema pasticcera usando la nostra ricetta, poi mettetela in una ciotola e copritela con la pellicola trasparente. Fate raffreddare completamente la crema e poi mettetela sulla base di pasta frolla, decorate con i frutti di bosco misti e poi al momento di servire aggiungete un po’ di zucchero a velo.



Ricette1 ora ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...