Seguici su

Dolci

Pabassinas: la ricetta originale sarda per farle in casa

Ecco come realizzare dei biscotti ricchi e golosi provenienti dalla cucina sarda: non perdete le pabassinas

Pabassinas: la ricetta originale sarda per farli in casa

Dalla tradizione sarda ecco le pabassinas. Cosa si nasconde dietro tale misterioso nome e come farle in casa? Continuate a leggere per scoprirne, sotto, la ricetta, che è in realtà è molto più semplice di quanto possa sembrare.

Oltre a poter essere realizzare con il Bimby semplicemente adattando la ricetta al robot multifunzione, le pabassinas altro non sono che dei biscotti caratterizzati da un impasto ricco con l’aggiunta di uvetta, noci e mandorle e, dopo la cottura, ricoperti di una allettante glassa di zucchero. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/100573/cosa-mangiare-in-sardegna-per-gustare-le-tradizioni-dellisola”][/related]

Delle pabassine esistono diverse varianti, questa si differenzia dalla più tradizionale per l’assenza della sapa e per la cottura che avviene in forno e non in padella.

Ingredienti

500 gr di farina
150 gr di strutto
180 gr di zucchero
150 gr di uva sultanina
250 gr di mandorle
250 gr di noci sgusciate
2 uova
8 gr di anice stellato in polvere
15 gr di ammoniaca
130 ml di latte tiepido
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di 4 arance

1 albume
150 gr di zucchero a velo

Procedimento

Iniziare la preparazione facendo tostare le mandorle e le noci in forno caldo, quindi tritarle ma non troppo finemente. Unire in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, l’anice stellato, le uova, le mandorle, l’uvetta messa precedentemente a bagno in acqua tiepida e strizzata ed infine un pizzico di sale.

Mescolare ed iniziare ad unire, a filo, il latte tiepido addizionato con l’ammoniaca e lo strutto fatto sciogliere a parte su fiamma bassa. Impastare bene quindi creare una palla da modellare creando dei cilindri: affettarli ottenendo dei tondi di 5 cm di diametro.

Porli sulla placca del forno foderata di carta forno e farli cuocere a 180°C per 20 minuti circa. Una volta freddi preparare la glassa: montare a neve l’albume aggiungendo, man mano, lo zucchero a velo. Decorare i biscotti e fare asciugare completamente la glassa quindi gustare.

Via | Sardegnainblog
Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...