Seguici su

Ricette estive

La pasta con gamberi e pangrattato per un pranzo sfizioso

Ricetta semplice ed abbastanza economica per portare in tavola un primo gustoso: provate la pasta con gamberi e pangrattato

La pasta con gamberi e pangrattato per un pranzo sfizioso

La pasta con gamberi e pangrattato rappresenta la soluzione perfetta per il pranzo in famiglia. Avete mai pensato di proporla in occasione di un invito a cena dell’ultimo minuto o nell’ambito di un anniversario romantico con la vostra dolce metà?

La pasta al pangrattato, nonostante provenga dalla cucina povera, riscuote sempre grande successo e può essere arricchita, di volta in volta, con gli ingredienti desiderati. Se in questo caso si tratta di pesce, potreste rimanere su questa scia ed optare per delle acciughe (un classico) o del tonno sott’olio in scatola.

Ed allora mettetevi all’opera e date spazio ad un primo piatto che vi farà fare un’ottima figura con i vostri ospiti: successo garantito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173508/la-pasta-con-gamberi-pomodorini-e-zucchine-con-la-ricetta-facile”][/related]

Ingredienti

320 gr di spaghetti
250 gr di gamberi già puliti
1 spicchio d’aglio
pangrattato qb
prezzemolo tritato
peperoncino qb
1/2 bicchiere di vino bianco
olio di oliva
sale e pepe

Preparazione

Fate tostare il pangrattato in una padella antiaderente e tenetelo da parte.

In un tegame fate soffriggere in poco olio lo spicchio di aglio ed il prezzemolo fresco.

Unite i gamberi e fateli rosolare, quindi bagnateli con il vino bianco ed alzate la fiamma per farlo evaporare.

Adesso abbassatela, unite del peperoncino e continuate la cottura per non più di 5 minuti.

Lessate la pasta, scolatela al dente e buttatela dentro il tegame. Fate saltare bene, completate con il pangrattato e servite subito.



Ricette34 minuti ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci3 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette3 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette4 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette20 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette23 ore ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette2 giorni ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...