Seguici su

Dolci

Foglie da tè alla nocciola, la ricetta dei biscotti tipici siciliani

Ricetta e consigli per preparare le foglie da tè alla nocciola tipiche di Zafferana

Foglie da tè alle nocciole

Le foglie da tè alla nocciola sono biscottini buonissimi e sfiziosi tipici siciliani, sono originari di Zafferana Etnea, un paesino alle pendici all’Etna famoso per l’Ottobrabrata, una festa che dura tutto il mese di ottobre e che offre uno spaccato sui prodotti tipici della zona etnea come funghi, mele, uva, castagne, miele e tante altre prelibatezze! Vediamo insieme la ricetta per fare questi deliziosi dolcetti.

Ingredienti

    100g di albumi a temperatura ambiente
    100g di zucchero
    100g di farina
    30g di nocciole intere
    70 gr di nocciole tritate grossolanamente
    1 cucchiaio raso di cacao
    1 pizzico di sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195522/tozzetti-nocciole-ricetta-anna-moroni”][/related]

Preparazione

Mettete gli albumi nella planetaria e iniziate a montarli, poi aggiungete lo zucchero e il sale e montate bene e a lungo fino ad avere un composto colloso e cremoso. Aggiungete la farina e amalgamate con una spatolina in modo da incorporarla del tutto.

Unite quindi le nocciole tritate e quelle intere e poi aggiungete il cacao, che serve a dare un po’ di colore. Foderate una teglia da plumcake e versate il composto, cuocete in forno a 170°C per 30 minuti, poi fate raffreddare tutto su una gratella. Tagliate il vostro biscottone e fettine sottili usando un coltello a lama liscia ben affilato, disponete le sfoglie su una teglia coperta di carta da forno senza sovrapporle e cuocete di nuovo in forno a 150°C fino a quando saranno croccanti.

Questi biscottini li potete anche preparare mettendo dei cucchiaini di impasto su una teglia coperta di carta da forno, come si fa per le lingue di gatto. In questo caso la cottura deve essere più breve e i biscotti saranno leggermente più morbidi.



Ricette9 minuti ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette4 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette6 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette7 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette8 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...