Pettole di Santa Cecilia: la storia e la ricetta del dolce della tradizione tarantina
Le pettole di Santa Cecilia sono delle piccole frittelle di pasta che nel Tarantino vengono preparate per celebrare la memoria liturgica della Santa (che la Chiesa ricorda oggi) ma anche durante tutto il periodo natalizio. Cosparse di zucchero a velo risultano dolci, ma con la stessa ricetta potete consumarle anche come frittelle salate, da accompagnare con pomodori, capperi o acciughe, eventualmente da aggiungere anche nell’impasto.
Ingredienti
-
500 g di farina
400 g di acqua tiepida
½ cubetto di lievito di birra
2 cucchiaini di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio
zucchero a velo
olio per friggere q.b.
Preparazione
Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida. Una volta sciolto, mescolate il lievito alla farina, unite lo zucchero e l’olio, quindi impastate e dopo un po’ aggiungete il sale. Formate una palla con l’impasto, copritela con la pellicola e lasciatela a lievitare finché non avrà raddoppiato di volume.
A questo punto scaldate l’olio in padella e quando sarà bel caldo friggetevi delle palline di pasta che avrete staccato con le mani. Quando saranno ben dorate, tamponatele pettole con carta assorbente e cospargete di zucchero a velo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pettole di Santa Cecilia: la storia e la ricetta del dolce della tradizione tarantina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.