Seguici su

Dolci

Pettole di Santa Cecilia: la storia e la ricetta del dolce della tradizione tarantina

Le tradizioni di una volta: oggi per Santa Cecilia prepariamo le pettole

Pettole di Santa Cecilia

Le pettole di Santa Cecilia sono delle piccole frittelle di pasta che nel Tarantino vengono preparate per celebrare la memoria liturgica della Santa (che la Chiesa ricorda oggi) ma anche durante tutto il periodo natalizio. Cosparse di zucchero a velo risultano dolci, ma con la stessa ricetta potete consumarle anche come frittelle salate, da accompagnare con pomodori, capperi o acciughe, eventualmente da aggiungere anche nell’impasto.

Ingredienti

    500 g di farina
    400 g di acqua tiepida
    ½ cubetto di lievito di birra
    2 cucchiaini di sale fino
    1 cucchiaino di zucchero
    1 cucchiaio di olio
    zucchero a velo
    olio per friggere q.b.

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida. Una volta sciolto, mescolate il lievito alla farina, unite lo zucchero e l’olio, quindi impastate e dopo un po’ aggiungete il sale. Formate una palla con l’impasto, copritela con la pellicola e lasciatela a lievitare finché non avrà raddoppiato di volume.

A questo punto scaldate l’olio in padella e quando sarà bel caldo friggetevi delle palline di pasta che avrete staccato con le mani. Quando saranno ben dorate, tamponatele pettole con carta assorbente e cospargete di zucchero a velo.



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...