Seguici su

Ortaggi

Il flan di topinambur con fonduta per un antipasto delizioso

Un antipasto delizioso e ricco, sicuramente diverso dal solito ma pronto a prendere per la gola

[blogo-gallery id=”207589″ layout=”photostory”]La ricetta del flan di topinambur con fonduta ci permette di portare in tavola un antipasto delizioso, per nulla banale e pronto a sorprendere i nostri commensali. Una portata vegetariana particolarmente gustosa, ma facile da realizzare, capace di conferire un tocco raffinato al nostro menù.

Il flan di topinambur e ricotta è sfizioso seppur a base di pochi ingredienti. Questi sono ben mixati e capaci di esaltarsi tra di loro regalandoci una portata da non sottovalutare nell’ambito dell’organizzazione di una ricorrenza in famiglia così come con gli amici.

Tra le ricette semplici con il topinambur questa merita un posto d’onore: non dimenticatela all’avvicinarsi di un’occasione importante.

Se siete in cerca di una variante dal gusto più deciso, optate per il flan di topinambur con salsa di acciughe, altrettanto veloce da realizzare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185109/flan-di-fagiolini-ricetta”][/related]

Ingredienti

300 gr di topinambur puliti
3 cucchiai di grana
pangrattato qb
100 gr di ricotta
1 uovo
sale e pepe
noce moscata
200 gr di formaggi misti
100 ml di panna

Preparazione

Sbucciate i topinambur e tagliateli a dadini. Fateli lessare in acqua bollente salata per circa 15 minuti, quindi scolateli e fateli intiepidire.

Frullate i topinambur con un frullatore unendo la ricotta e l’uovo quindi trasferite quanto ottenuto in una ciotola ed unite del grana, del pangrattato quanta basta per ottenere un composto sostenuto e regolate di sale e pepe.

Trasferite il composto negli stampini di alluminio da flan e fate cuocere in forno a bagnomaria per 30 minuti a 180 °C. Fateli raffreddare all’interno della teglia con l’acqua mentre preparate la fonduta.

Tagliate i formaggi a dadini e metteteli in un pentolino insieme alla panna. Accendete la fiamma mantenendola bassa e fate sciogliere bene il tutto. Servite i flan di topinambur sulla fonduta.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169791/la-fonduta-a-modo-mio-con-la-videoricetta-dello-chef-gatti”][/related]



Ricette1 ora ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...