Seguici su

Dolci

La mousse al caramello mou con la ricetta golosa

Dolce al cucchiaio particolarmente goloso, la mousse al caramello mou si può servire anche a fine pasto

La mousse al caramello mou con la ricetta golosa

La mousse al caramello mou costituisce un dolce al cucchiaio veramente allettante. Merito dell’ingrediente principale, dal sapore inconfondibile, che è capace di regalare a parecchi dessert una marcia in più.

La ricetta di questa mousse al caramello rappresenta la soluzione ideale in molte occasioni, dal pranzo in famiglia alla cena con amici. E’ semplice, tutto sommato veloce, e capace di farci fare un’ottima figura. Ecco come prepararla in poche mosse.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181161/come-preparare-caramello-mou-condensato”][/related]

Ingredienti

500 gr di panna
200 gr di zucchero
90 gr tuorli
12 gr di gelatina in fogli
1 cucchiaio di rum
1 pizzico di sale

Preparazione

Fate caramellare in una padella antiaderente 125 gr di zucchero con un cucchiaio di acqua. Attendete fino a quando il composto avrà raggiunto un colore ambrato. A questo punto allontanate dalla fiamma e unite, a filo e continuando a mescolare, circa 150 ml di panna. Otterrete un caramello mou.

Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina e, nel frattempo, montate i tuorli con lo zucchero rimasto. Ottenuto un composto gonfio e spumoso unite il rum e la gelatina ammollata, strizzata e fatta sciogliere in un cucchiaio di acqua o latte caldo.

Mescolate benissimo per farla sciogliere e, una volta incorporatala perfettamente, aggiungete il caramello mou, cercando di non fare smontare la mousse. Trasferitela nelle apposite coppette e decorate, a piacere, con del caramello.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201133/mousse-banane-dulche-de-leche-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette40 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...