Seguici su

Dolci

Il sorbetto al cioccolato fondente con la ricetta golosa

Un peccato di gola da servire al termine dei pasti: provate il sorbetto al cioccolato fondente, pronto a conquistare al primo assaggio

Il sorbetto al cioccolato fondente con la ricetta golosa

Il sorbetto al cioccolato fondente può rappresentare la perfetta conclusione di una cena in compagnia di amici o parenti in alternativa al solito gelato. Il sorbetto è, infatti, meno ricco e cremoso, ma anche più “leggero” ed apprezzato al termine di lauti pasti.

Il sorbetto al cioccolato si può fare senza gelatiera, seppur con un certo anticipo. Le sue calorie sono nettamente inferiori rispetto a quelle di molti dessert ben più elaborati essendo a base di acqua. Insomma, non avete più scuse per non cedere. Ecco come si prepara!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201659/sorbetto-mirtilli-ricetta”][/related]

Ingredienti

100 gr di cioccolato fondente al 70%
1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di zucchero semolato
200 ml di acqua

Preparazione

Spezzettate il cioccolato fondente a pezzi abbastanza piccoli. Versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero ed accendete la fiamma. Una volta giunta a bollore, aggiungete il cacao amaro in polvere facendolo sciogliere completamente ed evitando la formazione di grumi.

Effettuata tale operazione, unite il cioccolato fondente e fatelo sciogliere mescolando ancora. Ottenuto un composto fluido, spegnete la fiamma e fate raffreddare completamente, quindi trasferite in una ciotola di acciaio larga e bassa. Trasferite in freezer e, dopo un’ora, mescolate il composto.

Ripetete tale operazione ancora un paio di volte, quindi attendete che il sorbetto si solidifichi. Prima di servirlo potete frullarlo brevemente.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201306/il-sorbetto-al-pistacchio-per-il-dessert-di-fine-pasto”][/related]
Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...