Pizza
A quanto cuocere la pizza: la giusta temperatura e i consigli di Blogo
A quanto cuocere la pizza? Scopriamo insieme tutti i trucchi per fare un’ottima pizza con il forno di casa
A quanto cuocere la pizza? Qual è il metodo di cottura più adatto per avere una buona pizza fatta in casa? La pizza è uno dei piatti preferiti dagli italiani, mette tutti d’accordo e difficilmente troverete qualcuno che dirà di no ad una pizza! La pizza si può preparare in casa e con qualche accortezza si possono ottenere degli ottimi risultati.
La preparazione dell’impasto per la pizza è molto importante, bisogna usare la giusta quantità di lievito, aspettare la lievitazione e se è possibile far lievitare anche la pizza già stesa sulla teglia in modo che venga più morbida e soffice. Dopo di che si passa ai condimenti, potete scegliere quelli che vi piacciono anche se io sono del parere la margherita non la batte nessuno.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190876/pizza-non-lievitata-consigli”][/related]
La cottura della pizza è molto importante e va fatta nel modo giusto. La prima cosa da fare è preriscaldare il forno alla temperatura massima possibile, per i forni di casa di solito la temperatura massima è tra i 230 e i 250°C. Accendete il forno almeno 20 minuti prima, quando sarà ben caldo mettete la vostra pizza e cuocetela per 15 – 20 minuti. Io di solito metto la teglia nella parte bassa in modo da avere una cottura rapida.
Per migliorare ulteriormente la vostra pizza potete utilizzare la pietra refrattaria. Mettete la pietra, che è una specie di teglia, in forno e fatela scaldare nel forno caldo. Dopo 15 – 20 minuti aprite il forno e fate scivolare la pizza sulla vostra pietra refrattaria che, a questo punto, sarà rovente. Chiudete il forno e cuocete per 15 – 20 minuti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202530/pizza-pesto-di-zucchine-mandorle-ricetta”][/related]