Seguici su

Puglia

Orecchiette alle cime di rapa, la ricetta originale

Piatto simbolo della cucina pugliese, tra i primi piatti da non perdere ci sono le orecchiette alle cime di rapa. Ecco come si preparano

Orecchiette alle cime di rapa, la ricetta originale

Le orecchiette con cime di rapa con la ricetta originale pugliese rappresentano uno dei primi piatti della tradizione regionale più conosciuti. Non potrebbe essere altrimenti: si tratta di una di quelle pietanze che trasudano tepore familiare e che non possono che far scaturire, in molti, ricordi legati a mamme e nonne alle prese con la realizzazione del famoso ed inconfondibile formato di pasta fresca fatta in casa.

Una volta appurato come pulire le cime di rapa, a meno che non utilizziate quelle surgelate (sacrilegio per alcuni), portare in tavola le orecchiette (senza acciughe per chi proprio le detesta), è un gioco da ragazzi.

Inutile dire come, tra le ricette con le cime di rapa, questa è la più famosa anche se non l’unica. Tale verdura, infatti, si presta alla grande a contorni vegetariani di grande gusto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152000/le-cime-di-rapa-in-cucina-non-solo-con-le-orecchiette”][/related]

Ingredienti

350 gr di orecchiette
600 gr di cime di rapa
6 filetti alici sott’olio
1 spicchio d’aglio
peperoncino
sale grosso
sale fino
olio extravergine di oliva

Preparazione

Fate lessare in acqua bollente salata le cime di rapa precedentemente pulite. Fatele cuocere per circa 10 minuti, quindi scolatele e tenetele da parte senza buttare l’acqua di cottura, nella quale andrete a lessare le orecchiette.

Versate in un tegame capiente dell’olio di oliva ed unite lo spicchio di aglio. Fatelo cuocere fino a doratura insieme ai filetti di acciuga e al peperoncino tagliuzzato. Fate sciogliere con un cucchiaio di legno le acciughe. Unite adesso anche le cime di rapa e fate insaporire per bene nel soffritto appena preparato.

Non appena cotta la pasta, versatela nel tegame e, su fiamma vivace, fate saltare bene il tutto per qualche istante unendo, se necessaria, ancora poca acqua di cottura della pasta per assicurare un risultato cremoso. Servite il piatto caldo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/155426/orecchiette-con-cime-di-rapa-e-salmone-la-ricetta-semplice-e-sfiziosa”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...