Seguici su

Dolci

Come si fa la sapa di fichi d’india?

Ingrediente di origine sarda, la ricetta della sapa di fichi d’india vi permetterà di rendere preziosi parecchi dessert

Come si fa la sapa di fichi d'india

Vi siete imbattuti in una delle numerose ricette di dolci con sapa di fichi d’india ma non avete idea di cosa sia tale misterioso ingrediente sardo né, tantomeno, come si faccia in casa? Forse meno popolare dalla sapa di mosto d’uva, quella con i fichi d’india non è meno golosa e versatile.

Si realizza a partire dai fichi d’india che vanno fatti cuocere a lungo, filtrati ed insaporiti con scorza di arancia e fiori di fincchietto selvatico, nel rispetto della ricetta di Roberto Murgia tratta dal libro “Dolci in corso”. Ingrediente imprescindibile del pan di sapa di fichi d’india, può essere unita a numerosi dessert tra mousse, budini, torte e biscotti. Ecco come si prepara.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/124491/come-fare-il-vino-cotto-in-casa-con-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Ingredienti

5 kg di fichi d’india
scorza di due arance
fiori di finocchietto selvatico fresco

Procedimento

Per prima cosa eliminate la buccia, con molta attenzione, dei fichi d’india. Adesso spremeteli semplicemente utilizzando le vostre mani, all’interno di una ciotola abbastanza capiente. Trasferiteli in una pentola e unite un goccio d’acqua. Accendete la fiamma e, mantenendola bassa, fate cuocere per circa mezz’ora. Trascorso tale lasso di tempo, prelevate il composto e filtratelo con una garza.

Ottenuto tutto il succo, ponetelo nuovamente all’interno della stessa pentola, quindi unite la scorza di arancia ed i fiori di finocchietto. Fate cuocere su fiamma molto bassa per il tempo sufficiente ad ottenere un composto molto denso. Ci vorranno circa 5 ore. Prelevate il liquido ottenuto ancora caldo e trasferitelo nelle bottiglie di vetro adatte mettendo i tappi. Conservate la sapa di fichi d’india in una dispensa o in un luogo fresco.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/107537/ecco-il-mosto-cotto-e-come-usarlo-nelle-ricette-dolci”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...