Seguici su

Dolci

Dolci natalizi salentini, le ricette da provare

Direttamente dal Salento una serie di dolci di Natale appartenenti alla tradizione da provare assolutamente

Dolci natalizi salentini, le ricette da provare

[blogo-gallery id=”225713″ layout=”photostory”]La tradizione salentina ci regala una serie di dolci natalizi da leccarsi i baffi le cui ricette si tramandano, da anni ed anni, di nonne in mamme. Il sapore unico delle ricette di Natale del Salento non può che conquistare gli amanti delle tradizioni familiari, quelle che ci riuniscono in cucina, tutti intorno ad un tavola, nel clima intimo delle feste.

Tra le ricette dei dolci natalizi salentini tipici di Lecce – e non solo – ci sono delle chicche da non poter non provare anche nel resto d’Italia, tra pitteddhe e africani, scoprite quelle più golose, le trovate sotto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207614/dolci-natale-calabresi-ricette-tradizionali”][/related]

Dolci di Natale salentini

  • Africani salentini. si preparano con soli due ingredienti e, una volta cotti, si sciolgono letteralmente in bocca.
  • Taralli nnasparati. Sono ricoperti da una glassa di zucchero, (il cosiddetto naspro) ed esistono anche nella versione salata. Non c’è festa in Puglia che non li veda protagonisti.
  • Pitteddhe: si presentano come delle crostatine dalla forma di cestini e sono farcite con la mostarda di uva (una marmellata a tutti gli effetti). Provengono dalla cucina povera contadina.
  • Mustazzoli: si preparano in diverse regioni italiane e in ognuna prendono un nome diverso. Sono biscotti a base di farina e mandorle profumati con spezie varie e spesso ricoperti di cioccolato.
  • Purcedduzzi. Altro non sono che piccole palline di pasta dolce che viene fritta fino a diventare dorata e croccante e mescolata, alla fine, con miele. Si possono decorare con i pinoli o con i confettini colorati. Somigliano agli struffoli napoletani.
  • Carteddate (o cartellate): tra i dolci natalizi della tradizione salentina ci sono anche loro. Sono costituite da una pasta semidolce che vine stesa, fritta e cosparsa di vincotto o miele.
  • Pittule dolci. E chiudiamo con una delle ricette salentine più tipiche del Natale. Le pittule dolci sono frittelle di pasta di pane fatte rotolare, una volta cotte, nello zucchero o semplicemente ricoperte di miele.
  • Pesce di pasta di mandorla: tra i dolci natalizi del Salento c’è, infine, anche lui. La forma richiama un simbolo cristiano di antichissime origini che rappresenta Gesù.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185651/fichi-mandorlati-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...