Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone di lenticchie, la ricetta vegan

Una ricetta vegan pronta a conquistare il palato di chiunque: sano e leggero, ecco come si prepara il polpettone di lenticchie senza patate

Polpettone di lenticchie

Il polpettone di lenticchie senza uova è una ricetta vegana facile e veloce da preparare, adatta per tutta la famiglia.

Al forno, al sugo, con o senza patate, il polpettone di lenticchie vegan è pronto a conquistare il palato di chiunque. Si tratta di un secondo piatto sano, privo di ingredienti di origine animale e perfetto per il pranzo o la cena di tutta la famiglia. Rappresenta un ottimo modo per fare fuori gli avanzi di lenticchie ma anche per portare in tavola una ricetta a base di legumi, alimento che spesso trascuriamo ma che faremmo bene a consumare regolarmente per le ottime proprietà, tra le quali il contenuto di proteine vegetali e, in questo caso, anche di ferro.

La ricetta del polpettone vegano di lenticchie è alla portata di tutti: si può servire con un cotorno di patate cotte al forno o di verdure lesse: una volta portato in tavola sparisce in men che non si dica dai piatti.

Polpettone di lenticchie

Come preparare la ricetta del polpettone di lenticchie

  1. Preparate un soffritto facendo cuocere insieme cipolla, carota e sedano tritati in poco olio.
  2. Una volta ben appassito il tutto, in una padella a parte fate soffriggere lo spicchio di aglio tritato ed unite le lenticchie per farle insaporire.
  3. Versate all’interno della ciotola di un mixer le lenticchie, il soffritto precedente, il concentrato di pomodoro, i semi di lino, le olive verdi, il prezzemolo, il sale, il pepe e iniziate a frullare.
  4. Ottenuto un composto omogeneo, regolatene l’intensità unendo anche del pangrattato, quindi prelevate il composto e trasferitelo su un piano di lavoro. Dategli la forma di un rotolo avvolgendolo con della carta forno e chiudendolo bene alle estremità.
  5. Trasferitelo in una teglia e fatelo cuocere a 180°C per 35 minuti circa. Prelevate la teglia dal forno e fate riposare il polpettone per una decina di minuti, quindi estraetelo dalla carta e servitelo a fette distrubuendo sopra del ketchup se piace.

LEGGI ANCHE: Polpettone di fagioli vegano

Polpettone di lenticchie in crosta

Per rendere questa ricetta semplice più raffinata potete avvolgere il polpettone, prima della cottura, nella pasta sfoglia o nella pasta del pane. Otterrete un delizioso polpettone di lenticchie in crosta, perfetto anche per le occasioni più importanti come il pranzo della domenica o, perché no, il cenone di Capodanno. I tempi di cottura restano invariati dovrete solo fare attenzione a non creare troppi strati di impasto perché altrimenti potrebbe restare crudo.

LEGGI ANCHE: Polpettone di ceci in crosta

Polpettone di lenticchie rosse

Anche le lenticchie rosse si prestano bene a questa preparazione. Il procedimento è simile ma vi consigliamo di cuocere le lenticchie in padella direttamente con il soffritto, coprendole a filo con acqua. In questo caso, partendo da lenticchie rosse decorticate, ne basta una tazza. Aggiungete poi eventualmente acqua per portare a cottura. I tempi son abbastanza ridotti: in 20 minuti saranno pronte per comporre il vostro polpettone di lenticchie rosse.

Conservazione

Il polpettone di lenticchie senza patate si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo al forno o nel microonde prima di servirlo.



Ricette1 ora ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette4 ore ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette6 ore ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette8 ore ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette9 ore ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette1 giorno ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette1 giorno ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette1 giorno ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...