Seguici su

Ricette Antipasti

Come preparare i crostini di polenta con pancetta

Ottimi per un ricco antipasto rustico, i crostini di polenta con pancetta piacciono a tutti. Ecco la ricetta facile

Come preparare i crostini di polenta con pancetta

Pronti per la ricetta dei crostini di polenta con pancetta? Preparazione rustica semplice e – tutto sommato – veloce, ci regala uno sfizio gustoso ed imperdibile. I crostini sono caratterizzati da un sapore deciso, adatto agli amanti del genere. Si possono accompagnare con un buon bicchiere di vino rosso e qualche altro stuzzichino per un antipasto ricco, oppure proporre come secondo piatto.

Tra gli antipasti con polenta pronta da poter preparare questo riscuote sempre grandi consensi. Non richiede che pochi ingredienti ma regala grandi soddisfazioni. Un antipasto di polenta e pancetta adatto ad aprire parecchi menù a base di carne, economico ed alla portata di tutti è quello che otterrete seguendo la ricetta che trovate sotto. Aggiungete anche questa alla vostra lista di ricette di stuzzichini di polenta, non li lascerete più.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190638/crostini-polenta-funghi-gorgonzola-aperitivo”][/related]

Ingredienti

200 gr di polenta a cottura rapida
100 gr di pancetta affettata
Grana qb
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Iniziate con la preparazione della polenta seguendo le istruzioni che trovate sulla confezione. Una volta pronta, allontanate il tegame dalla fiamma e unite il grana. Mescolate bene, quindi distribuite la polenta su un tagliere stendendola bene ad uno spessore di 1-2 cm. Nel frattempo, in un tegame, fate rosolare la pancetta senza aggiungere altri grassi. Una volta dorata spegnete la fiamma. Ricavate dei quadrati o dei tondi tagliando la polenta, oramai solidificata, con un coppapasta e farcite ognuno di essi con della pancetta e delle scaglie di Grana a piacere. In alternativa potete, prima di farcire i crostini, fare rosolare la polenta ritagliata in un tegame con poco olio di oliva.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193504/i-crostini-di-polenta-con-lardo-di-colonnata-antipasto-del-pranzo-di-natale”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...