Seguici su

Cuochi e Chef

Pizza di scarola, la ricetta di Antonino Cannavacciuolo

Una preparazione tipica della cucina campana che porta la firma di un grande chef: provate la pizza di scarola, non la lascerete più

Pizza di scarola, la ricetta di Antonino Cannavacciuolo

Tipica della tradizione napoletana, la pizza di scarola è uno dei capisaldi della cucina campana e chi, se non uno chef che da quella regione proviene, poteva fornircene una ricetta imperdibile? Antonino Cannavacciuolo ci regala una chicca di sicura riuscita che si adatta bene sia alla cena che ad una scampagnata, magari quelle pasquali, in occasione delle quali la famiglia si ritrova riunita.

La pizza di scarole morbida che ne viene fuori è irresistibile: non può non essere provata almeno una volta. Niente pasta sfoglia o cottura in padella: la vera pizza di scarole napoletana si prepara così.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/176070/pizza-scarola-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per l’impasto

    600 gr di farina 00
    150 ml di latte
    150 ml di acqua
    130 ml di olio extra vergine di d’oliva
    15 gr di lievito di birra
    15 gr di sale

Per il ripieno

    2 cespi di insalata scarola
    acciughe sott’olio
    10 gr di uvetta sultanina
    20 gr di pinoli
    1 spicchio di aglio
    10 ml di olio extravergine d’oliva
    1 uovo
    sale
    pepe nero

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207567/pizza-ripiena-verdura-salsiccia-ricetta”][/related]

Preparazione

Iniziate la preparazione dall’impasto: fate sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida. Mescolate la farina setacciata in una ciotola con l’acqua, unendola a filo insieme all’olio, al lievito e, per ultimo, al sale. Ottenuto un composto omogeneo, fatelo lievitare al coperto e lontano da correnti d’aria per due ore circa, o fino al raddoppio del suo volume.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno: lavate bene le scarole, tagliatele a striscioline e fatele cuocere in un tegame per qualche minuto. Una volta bene asciugate, unite aglio e olio facendoli soffriggere. Prelevate quindi l’aglio ed unite le acciughe: dovranno sciogliersi bene. Aggiungete l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida per una decina di minuti e strizzata, i pinoli e regolate di sale e pepe. Fate cuocere per circa 5 minuti, avendo l’accortezza di scolare il liquido in eccesso prodotto dagli ingredienti. Spegnete la fiamma e tenete da parte.

Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali stendendole entrambe con un mattarello. Con il primo rivestite una teglia precedentemente unta di olio. Bucherellatelo con una forchetta e distribuite sopra il ripieno in maniera uniforme. Coprite con il secondo disco di pasta e bucherellate anche questo. Sbattete leggermente l’uovo con un cucchiaio di latte con una forchetta e distribuitelo, spennellandolo, sopra la superficie della pizza. Trasferite la pizza di scarole in forno caldo a 180°C per circa 25/30 minuti.

Photo | Istock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...