Seguici su

Dolci

Frittelle di Carnevale con uvetta, la ricetta golosa

Le frittelle con uvetta sono un must di ogni Carnevale che si rispetti: ecco come farle in casa con un ottimo risultato

Frittelle di Carnevale con uvetta, la ricetta golosa

La ricetta delle frittelle di Carnevale con uvetta ci regala una vera chicca. Frittelle morbide tutte da gustare sono, come è ovvio immaginare, dorate e piacevolmente croccanti fuori grazie alla frittura in abbondante olio caldo, e soffici dentro ma tempestate di uvetta, che dona loro un tocco di ulteriore dolcezza ed umidità. Carnevale si avvicina e non volete arrivarci impreparati? Tra le ricette dolci da proporre per la festa più divertente e goliardica dell’anno inserite anche questa, che si prepara con pochi ingredienti e non richiede altra abiità oltre quella richiesta dalla frittura.

Inutile girarci intorno: i dolci di Carnevale fritti hanno una marcia in più. Sono simbolo di ricchezza prima delle restrizioni dettate dal periodo di Quaresima che ci aspetta dopo. Date una possibilità a queste palline con uvetta: non ci sono frittelle di Carnevale veneziane, vuote, di mele o di semolino che tengano. Non richiedono altro che di venire spolverate con poco zucchero a velo prima di essere gustate. Ecco come prepararle. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

250 ml acqua
50 gr burro
200 gr farina bianca
2 cucchiai di zucchero semolato
scorza grattugiata di limone e arancia
3 uova grandi
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
125 gr di uvetta
olio di semi per friggere

Preparazione

Versate in un tegame l’acqua ed aggiungete il sale e il burro. Portatela a bollore, quindi allontanate dalla fiamma e unite la farina setacciata. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno e, una volta ottenuto un impasto denso ma liscio, ponete nuovamente sul fuoco, sempre mescolando, per un paio di minuti. Trasferite in una ciotola ed unite gli altri ingredienti ovvero lo zucchero, la scorza degli agrumi e le uova, ma una alla volta e non prima che la precedente sia stata completamente assorbita.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196086/frittelle-mele-pistacchi-uvetta-ricetta”][/related]Aggiungete il lievito setacciato ed incorporatelo perfettamente. Unite per ultima l’uvetta – precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata – e mescolate ancora. Versate all’interno di un tegame profondo olio di semi e fatelo scaldare. Giunto a temperatura, con l’aiuto di due cucchiai create le frittelle ed immergetele al suo interno. Fate friggere le palline fino a completa ed uniforme doratura, quindi scolatele su carta assorbente da cucina e spolveratele con dello zucchero al velo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...