Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta delle lingue di gatto di Luca Montersino

Tra i biscotti da tè, le lingue di gatto non passano mai di moda: ecco come prepararle con i suggerimenti del grande Luca Montersino

La ricetta delle lingue di gatto di Luca Montersino

Le lingue di gatto rappresentano, tra i biscotti da tè, probabilmente le più gettonate. Non solo: si utilizzano diffusamente in pasticceria per completare dolci al cucchiaio come semifreddi e budini o coppe di crema o gelato insieme a svariati altri ingredienti. Voglia di prepararle in casa? Allora non potete non provare la ricetta delle lingue di gatto di Luca Montersino: grande pasticcere, ci regala una preparazione collaudata e dal risultato più che soddisfacente.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196000/lingue-gatto-senza-zucchero-ricetta-carnevale-light-%e2%80%8b”][/related]Una tira l’altra: se vi state chiedendo quante siano le calorie delle lingue di gatto, sappiate che ognuna di esse è talmente sottile che non ingrasserete di certo mangiandone un paio.

Al cioccolato, al cacao, vegan, perfino salate: le lingue di gatto esistono in tantissime varianti, ma la classica è sicuramente la più diffusa. Molti si chiedono dove nascano tali biscottini: ebbene, l’origine delle lingue di gatto è in Francia dove si dice che negli anni 20 venissero preparate con successo nella pasticceria Les Halles, nella quale costituivano addirittura il cavallo di battaglia. Qui erano vendute all’interno di scatole di latta con sopra impresso un gatto con gli stivali. Da qui, probabilmente, l’associazione del loro nome. Passiamo alla ricetta!

Ingredienti

50 gr di burro a temperatura ambiente
50 gr di farina 00
60 gr di albume a temperatura ambiente
essenza di vaniglia
100 gr di zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189848/lingue-di-gatto-senza-burro-ricetta”][/related]

Preparazione

Per prima cosa accendete il forno in modo da preriscaldarlo impostando la temperatura a 200 gradi. Versate in una ciotola il burro morbido e lavoratelo con un cucchiaio di legno unendo, man mano, lo zucchero a velo. Ottenuta una crema, aggiungete poco per volta la farina setacciata e l’aroma vaniglia. Aggiungete infine, in due volte, gli albumi a temperatura ambiente. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, privo di grumi. Trasferite quanto ottenuto all’interno di una sac a poche dotata di bocchetta liscia di 5 mm di diametro. Rivestite una teglia con della carta forno e formate su di essa, gli uni appena lontani dagli altri, dei bastoncini lunghi circa 6 cm. Trasferiteli in forno a fateli cuocere fino a quando i bordi saranno appena dorati. Prelevate la teglia dal forno e fate raffreddare i biscotti, quindi spolverateli di zucchero a velo e gustateli o conservateli all’interno di una scatola di latta.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...