Seguici su

Dolci

La ricetta piemontese delle paste di Meliga

Come preparare in casa i classici biscotti piemontesi con farina di mais: la ricetta facile delle paste di meliga

La ricetta piemontese delle paste di meliga

Avete mai assaggiato le paste di Meliga? Altro non sono che dei biscotti tipici del Piemonte a base, tra gli altri, di farina di mais e tanto burro, ingredienti che stanno alla base del loro sapore e della loro particolare consistenza. Preparare le paste di Meliga non è affatto difficile, ma scordatevi di farle senza burro, light o, peggio, vegan: perderebbero la loro essenza.

Se avete voglia di farle in casa ottenendo un risultato quanto più possibile simile all’autentico, seguite la ricetta originale piemontese che trovate di seguito per ottenere le migliori paste di Meliga che possiate gustare (con o senza sac a poche). Una volta sfornati, i biscotti sono pronti per accompagnare il tè o da tuffare nel latte, ma vanno gustati con moderazione per via del loro quantitativo non indifferente di burro, che non le rende di certo leggere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201145/biscotti-mais-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]

Ingredienti

125 gr di farina di mais fioretto
250 gr di farina 00
125 gr di zucchero semolato
1 uovo intero
1 tuorlo
250 gr di burro
1 bacca di vaniglia Bourbon
1 pizzico di sale
scorza di limone grattugiata

Preparazione

Versate in una terrina grande i due tipi di farina. Unite lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, i semi ricavati dalla bacca di vaniglia ed un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto ed aggiungete le uova. Incorporatele bene, unite il burro a pomata tagliato a cubetti. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172125/la-ricetta-del-dolce-mattone-piemontese”][/related]Lavorate l’impasto a lungo con un cucchiaio di legno e fino ad ottenere un composto morbido. Trasferitelo in una sac a poche dotata di beccuccio a stella. Su una teglia rivestita di carta da forno tracciate dei dischetti con un foro al centro, avendo cura di rispettare alcuni centimetri di distanza tra gli uni e gli altri. Fate cuocere a 170°C per 15 minuti circa, o fino a quando i biscotti diventeranno appena dorati sui bordi. Sfornate le paste di Meliga, fatele raffreddare e prelevatele dalla teglia.

Via | Torino.diariodelweb

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...