Seguici su

Dolci

La ricetta delle frittelle di riso toscane per la Festa del papà

La ricetta delle frittelle di riso toscane: un dolce di Carnevale e per la Festa del papà proveniente dalla tradizione regionale

La ricetta delle frittelle di riso toscane per la festa del papà

La ricetta delle frittelle di riso toscane ci regala una preparazione tipica della regione che, seppur si faccia coincidere con la Festa del papà, si porta in tavola anche durante il Carnevale.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226830/frittelle-di-riso-limone-carnevale-ricetta”][/related]
L’origine di queste frittelle di riso toscane si fanno risalire all’Artusi il quale, nel libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ne riporta la ricetta, che è simile a quella che oggi si realizza in Toscana.

Preparare le frittelle di riso fiorentine è molto semplice e non richiede troppa fatica. A chi si stia chiedendo quale riso per frittelle utilizzare, sappiate che i più indicati sono l’originario e l’arborio. C’è chi usa accompagnare le frittelle di riso toscane con crema e chi, invece, le spolvera solo con dello zucchero semolato o a velo.

Il segreto delle frittelle di riso sta nel farle con amore e pazienza, tutto qui: ecco la ricetta classica.

Ingredienti

300 gr di riso
1 bicchiere di acqua
100 gr di farina
20 gr di burro
scorza grattugiata di un limone
sale
1/2 lt di latte
3 uova
200 gr di zucchero
1 bicchierino di rum
olio di semi per friggere

Preparazione

Versate in un tegame il latte e l’acqua. Aggiungete lo zucchero, il sale, la scorza di limone ed anche il burro. Accendete la fiamma e portate a bollore. Adesso unite il riso, abbassate la fiamma e fate cuocere a lungo e fino a quando il liquido sarà stato tutto assorbito dal riso. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4136/frittelle-riso-ricetta”][/related]Spegnete la fiamma e fate raffreddare. Aggiungete le uova ed il rum e mescolate unendo man mano anche la farina setacciata. Versate in un tegame dalle pareti alte abbondante olio di semi e fatelo scaldare.

Quando sarà giunto a temperatura, adagiatevi delle palline di impasto ottenute modellandole con un cucchiaio.

Fate cuocere le frittelle fino a completa doratura, quindi scolatele su carta assorbente da cucina e fatele rotolare, una per una, nello zucchero semolato. Gustatele appena tiepide.

Via | Cortonaweb
Photo credit: panciapiena.com on Visualhunt / CC BY-NC-SA



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...