Seguici su

Cuochi e Chef

Tartufi al caramello e burro salato di Pierre Hermé, la ricetta

Per i golosi impenitenti ecco la ricetta dei tartufi al caramello e burro salato di Pierre Hermé.

Tartufi al caramello e burro salato di Pierre Hermé

Carnevale è l’ultima occasione, prima della Quaresima, si preparare dolcetti golosi e per calorici. Se avete già fatto il pieno di chiacchiere e castagnole, provate i nostri tartufi al caramello e burro salato di Pierre Hermé, una ricetta d’autore che arriva da uno dei migliori maitre chocolatier al mondo. I tartufi al caramello sono buonissimi e se imparate a farli a regola d’arte potranno diventare uno dei vostri cavalli di battaglia e una perfetta idea regalo per amici, partner e vicini di casa.

Ingredienti

    170 gr di cioccolato fondente al 70%
    90 gr di cioccolato al latte
    100 gr di zucchero
    20 gr di burro salato
    130 ml di panna fresca da montare
    cacao in polvere q.b.
    zucchero a velo q.b.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189095/tartufi-cocco-mascarpone-ricetta-facile”][/related]

Preparazione

Mettete lo zucchero in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco dolce fino ad avere un caramello color nocciola. Nel frattempo in un altro pentolino mettete la panna e scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione.

Quando il caramello sarà pronto, spegnete il fuoco e tagliate il burro a pezzi, adagiatelo sul bordo della pentola in modo che con il calore si sciolga e arrivi dolcemente nello zucchero, unite anche la panna bollente e mescolate. Riportate a bollore, sempre a fuoco bassissimo.

Tagliate il cioccolato fondente e il cioccolato al latte a pezzettini, mettetelo in una ciotola e poi versateci sopra il caramello con il burro e la panna, aspettate un paio di minuti e poi mescolate bene in modo da avere un composto cremoso e omogeneo.

Foderate una pirofila con la carta da forno e versate il composto al cioccolato. Fate riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.

Tagliate il composto a quadretti e poi passate ogni quadrettino tra i palmi delle mani e formate delle palline, mettetele in un piatto e fate riposare in frigo ancora mezz’ora.

Fate rotolare i tartufini nel cacao amaro e poi di nuovo in frigo, per l’ultima volta, per 30 minuti.

Servite i tartufini… e cercate di non mangiarli tutti!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196092/tartufi-alla-crema-di-pistacchio-ricetta”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...