Seguici su

Ortaggi

Frittelle di asparagi selvatici alla sarda, la ricetta

Perfette come secondo sfizioso, le frittelle di asparagi selvatici alla maniera sarda sono indicate anche per le gite fuori porta

Frittelle di asparagi selvatici alla sarda, la ricetta

Siamo quasi in primavera, tempo di asparagi. Con quelli selvatici si possono realizzare tante ricette, ma una delle più comuni è quella delle frittelle. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199178/frittata-asparagi-selvatici-ricetta”][/related]Come fare le frittelle di asparagi selvatici? E’ molto facile: dalla tradizione sarda arriva una ricetta da leccarsi i baffi.

Le frittelle di asparagi selvatici alla sarda è ricca di gusto pur preparandosi con pochi ingredienti ed anche piuttosto comuni: il potere della semplicità. Ne avete un mazzetto a disposizione? Allora sbollentateli per pochi minuti, uniteli alle classiche uova, aggiungete della farina e del pecorino sardo et voilà: pronte per essere fritte e gustate ancora calde.

Ottime come antipasto, secondo o da portarsi dietro in occasione delle gite fuori porta, si possono annoverare nella categoria delle ricette sarde con asparagi selvatici da non poter realizzare almeno una volta durante la stagione che ci attende.

Ingredienti

1 mazzetto di asparagi selvatici
2 uova
100 gr di farina
75 gr di pecorino sardo grattugiato
sale e pepe
olio di semi per la frittura

Preparazione

Pulite bene gli asparagi, lavateli sotto il getto dell’acqua corrente e teneteli da parte. Portate a bollore l’acqua e una volta giunta al punto di ebollizione, unite gli asparagi: dovranno lessare per 2-3 minuti. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184134/pate-asparagi-selvatici-ricetta-sfiziosa”][/related]Scolateli e tagliateli a pezzetti con un coltello.

Adesso versate in una ciotola abbastanza capiente le uova e sbattetele con una forchetta fino ad ottenere un composto fluido. Unite il formaggio pecorino grattugiato, la farina setacciata e regolate di sale e pepe.

Ottenuta una pastella densa, fluida e priva di grumi, unite gli asparagi tagliuzzati incorporandoli perfettamente. Adesso versate all’interno di una padella antiaderente dell’olio di semi e, una volta caldo, adagiatevi delle cucchiaiate di impasto, ben distanziate le une dalle altre.

Fate friggere le frittelle di asparagi fino a completa doratura da ambo i lati. Scolate le frittelle su un piatto rivestito con carta assorbente, quindi gustatele calde.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...