Seguici su

Ricette primi piatti

La ricetta del risotto agretti e gorgonzola

Un primo piatto primaverile, cremoso ed invitante, da realizzare per il pranzo in famiglia in pochi passaggi

La ricetta del risotto agretti e gorgonzola

Pronti per la ricetta del risotto agretti e gorgonzola? Primo piatto da preparare durante la primavera con i prodotti di stagione, si adatta bene al pranzo in famiglia. Il risotto con agretti e gorgonzola non richiede troppi accorgimenti: il tutto sta nel seguire i passaggi obbligati della preparazione di un qualsiasi risotto che si rispetti.

Gran parte del suo successo è dovuto nel perfetto abbinamento tra gli ingredienti protagonisti della ricetta: gli agretti con il loro sapore amarognolo ben si sposano con il gusto pieno e sapido del gorgonzola, formaggio particolarmente versatile in cucina. Inserite questa tra le ricette con gli agretti da dover assolutamente realizzare nella stagione che ci attende: successo assicurato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200396/agretti-crudi-ricette”][/related]

Ingredienti

350 gr riso
1 mazzetto di agretti
120 gr di Gorgonzola
50 gr di Parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 cipolla piccola
olio di oliva qb
acqua di cottura degli agretti
sale e pepe

Preparazione

Lavate bene gli agretti e lessateli in acqua bollente salata. Scolateli conservando la loro acqua di cottura, quindi frullteli tenendone da parte qualcuno intero. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198403/pasta-agretti-ricotta-ricetta”][/related]Affettate la cipolla e fatela soffriggere in un tegame con poco olio. Una volta appassita, unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Bagnatelo con il vino bianco e, una volta evaporato, unite l’acqua di cottura conservata, un mestolo alla volta e man mano che viene assorbita.

Aggiuntete anche la purea di agretti e continuate a cuocere unendo l’acqua. Una volta cotto il riso, allontanate la pentola dalla fiamma, unite il gorgonzola a pezzetti ed il parmigiano e mantecate bene, fino a completo sciogliemento dei formaggi. Trasferitelo subito all’interno dei piatti fondi e decorate il risotto con gli agretti interi. Servitelo ben caldo unendo ancora, se piace, del parmigiano grattugiato da spolverare sopra.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...