Seguici su

Cucina in TV

Dolce al cavolfiore: la ricetta di Masterchef 8

Avreste mai pensato di poter preparare un dolce con il cavolfiore? Ecco un’idea da Masterchef 8

Dolce al cavolfiore la ricetta di Masterchef 8

Un dolce al cavolfiore: l’avreste mai detto? Se le vie della cucina sono infinite, quelle di Masterchef 8 lo sono ancora di più. Proprio dalle mani di uno dei concorrenti dell’edizione 2019, Salvatore, è venuto fuori un dessert lodato dai – non sempre disposti a facili complimenti – giudici del cooking-show.

Il dolce al cavolfiore di Masterchef merita la pena di essere provato almeno una volta: ecco come.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/150246/il-pane-dolce-di-zucchine-nella-ricetta-sfiziosa”][/related]

Ingredienti

2 fette di Pane di grano tenero
5 Uova
450 gr di Zucchero
1 Cavolfiore
1 cucchiaio di Marsala
300 ml di Latte
8 Foglioline di menta

Preparazione

Iniziate con la pulizia del cavolfiore: mondatelo e tenetene 1/4 da parte. Fate bollire il cavolfiore rimasto. Mentre questo cuoce, tritate quello tenuto da parte e fatelo scottare in una padella antiaderente insieme ad un filo di olio e 2 cucchiai di zucchero: dovrete caramellarlo rendendolo allo stesso tempo croccante. Tenetelo da parte. Adesso inzuppate le fette di pane nel latte, passatele in un uovo leggermente sbattuto con una forchetta e fatele friggere in padella in olio di semi ben caldo. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209436/la-torta-di-zucchine-e-cioccolato-di-detto-fatto”][/related]Fatele riposare per qualche minuto, quindi passatele in forno caldo a 200 °C per 2 minuti circa. Preparate uno zabaione con 4 tuorli e 400 gr di zucchero facendolo addensare a bagnomaria. Unite un cucchiaio di marsala e mettete anche questo da parte.

Fate scaldare il cavolfiore e frullatelo con il minipimer. Setacciatelo con l’aiuto di un colino unendo tanta acqua di cottura quanto basta per ottenere una sorta di vellutata. Incorporate lo zabaione alla vellutata quando è ancora tiepida.

Ritagliate dalle fette di pane cotte in precedenza dei medaglioni servendovi dell’aiuto di un coppapasta da 5 cm di diametro. Impiattate il dolce in un piatto piano: disponete al suo centro un coppapasta da 12 cm e versate tutto intorno il cavolfiore saltato in padella: dovrete ottenere un cerchio. Dentro il coppapasta, invece, versate il cremoso di uovo al cavolfiore, completate con un medaglione di pane ed eliminate con cura il coppapasta. Guarnite con delle foglioline di menta da porre direttamente sul pane e servite.

Photo | iStock



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....