Seguici su

Formaggi

Come sfruttare l’abbinamento gamberi e formaggio

I consigli di Gustoblog per imparare a sfruttare l’abbinamento gamberi e formaggio e preparare piatti deliziosi e originali.

Come sfruttare l'abbinamento gamberi e formaggio

Come sfruttare l’abbinamento gamberi e formaggio? Qual è il formaggio più buono da accompagnare ai gamberi? Pesce e formaggio è un incontro da mission impossibile o una valida alternativa agli abbinamenti più scontati? Partiamo dal presupposto che in cucina vige la regola del “de gustibus”, si possono fare piatti con gli ingredienti più disparati, l’importante è bilanciarli bene e fare in modo che non si coprano a vicenda, ma piuttosto che si esaltino.

Gamberi e formaggio sono due ingredienti molto versatili che si possono facilmente sposare tra loro, tutto sta nel trovare dei formaggi che non coprano il sapore delicato e dolce del gambero. La ricotta e il formaggio cremoso sono quelli che si sposano meglio con i gamberi perché hanno un sapore abbastanza delicato e si prestano alla preparazione di mousse e spume.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229148/lezioni-di-cucina-su-tripadvisor-il-cliente-vuole-parmigiano-sul-pesce-ma-lo-chef-italiano-lo-vieta”][/related]

Mousse e spume a base di ricotta e formaggio cremoso si possono utilizzare per preparare dei crostini, ma anche bruschette, tapas, cestini di frolla salata ripieni e tutti i finger food che vi vengono in mente.

Ottimi anche i vol au vent con gamberetti e taleggio, un piatto sfizioso e originale che potete provare e utilizzare come base per creare altre varianti. Se vi piacciono le insalate potete preparare un’insalatina con avocado, gamberi, succo e scorza di limone e scaglie di parmigiano.

Il tortino di patate e gamberetti potete arricchirlo con del formaggio, potete optare per il classico parmigiano oppure mettere la ricotta, che ci sta benissimo e renderà il tortino cremoso e irresistibile. Per chi ama osare c’è anche la ricetta delle lasagne con gorgonzola, noci e gamberetti, un piatto particolare e perfetto per le occasioni speciali.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229328/pasta-pesce-e-pecorino-come-abbinarli”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...