Seguici su

Ricette Pollo

Come riscaldare il pollo della rosticceria con i consigli di Gustoblog

Consigli e dritte per riscaldare il pollo della rosticceria e farlo tornare saporito e gustoso come appena comprato.

Come riscaldare il pollo della rosticceria

Come riscaldare il pollo della rosticceria? Quali sono i trucchi per farlo tornare morbido e gustoso come appena sfornato? Il pollo della rosticceria è uno dei piatti “salva pranzo” per eccellenza, sul momento è buonissimo, saporito e umido, ma raffreddandosi e dopo qualche ora tende a diventare molto secco. Buttare gli avanzi non è neanche da prendere in considerazione, bisogna semplicemente ottimizzare quello che abbiamo a disposizione e sperimentare.

Per scaldare il pollo della rosticceria ci sono due strade percorribili: il forno e la padella. Se il pollo è ancora abbastanza umido e ha la pelle potete metterlo in forno con un po’ di olio, magari accompagnandolo con delle verdure da insaporite in forno, ad esempio patate, zucchine, peperoni e cipolla. Venti minuti a 180°C in forno preriscaldato sono più che sufficienti, ma ricordatevi di coprirlo con un foglio di alluminio in modo da trattenere l’umidità.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213201/linsalata-di-pollo-e-patate-per-un-secondo-appagante”][/related]

Se il pollo è molto secco o staziona in frigo da un giorno intero io vi consiglio di pulirlo, togliere tutte le ossa e mettere da parte la carne e, se volete, la pelle. Prendete una padella e mettete dentro l’olio extravergine di oliva e due cipolle affettate sottilmente, insaporite con il sale e fate stufare la cipolla fino a quando sarà ben dorata. Sfumate con un pochino di vino bianco e continuate la cottura, se volete alleggerire questa preparazione cuocete la cipolla con l’acqua o il brodo in modo da non dover usare troppo olio. Quando la cipolla sarà ben cotta, aggiungete il pollo e saltate tutto insieme per qualche minuto, insaporite con olio e pepe e servite.

Il pollo della rosticceria è solitamente un pollo intero con cosce, petto e ali, se già sapete di non mangiarlo tutto è consigliabile lasciare il petto, che è la parte più secca e meno saporita, e gustarsi il resto. Il petto del pollo della rosticceria lo potete tagliate a pezzetti oppure a filetti e trasformare in un’insalata di pollo. Aggiungete pomodori, avocado, olive, cipolla rossa di Tropea, pomodorini secchi e tutto quello che volete.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226896/sovracosce-di-pollo-10-ricette-da-provare”][/related]

Foto | Pixabay



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...