Seguici su

Ricette Pollo

Come riscaldare il pollo della rosticceria con i consigli di Gustoblog

Consigli e dritte per riscaldare il pollo della rosticceria e farlo tornare saporito e gustoso come appena comprato.

Come riscaldare il pollo della rosticceria

Come riscaldare il pollo della rosticceria? Quali sono i trucchi per farlo tornare morbido e gustoso come appena sfornato? Il pollo della rosticceria è uno dei piatti “salva pranzo” per eccellenza, sul momento è buonissimo, saporito e umido, ma raffreddandosi e dopo qualche ora tende a diventare molto secco. Buttare gli avanzi non è neanche da prendere in considerazione, bisogna semplicemente ottimizzare quello che abbiamo a disposizione e sperimentare.

Per scaldare il pollo della rosticceria ci sono due strade percorribili: il forno e la padella. Se il pollo è ancora abbastanza umido e ha la pelle potete metterlo in forno con un po’ di olio, magari accompagnandolo con delle verdure da insaporite in forno, ad esempio patate, zucchine, peperoni e cipolla. Venti minuti a 180°C in forno preriscaldato sono più che sufficienti, ma ricordatevi di coprirlo con un foglio di alluminio in modo da trattenere l’umidità.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213201/linsalata-di-pollo-e-patate-per-un-secondo-appagante”][/related]

Se il pollo è molto secco o staziona in frigo da un giorno intero io vi consiglio di pulirlo, togliere tutte le ossa e mettere da parte la carne e, se volete, la pelle. Prendete una padella e mettete dentro l’olio extravergine di oliva e due cipolle affettate sottilmente, insaporite con il sale e fate stufare la cipolla fino a quando sarà ben dorata. Sfumate con un pochino di vino bianco e continuate la cottura, se volete alleggerire questa preparazione cuocete la cipolla con l’acqua o il brodo in modo da non dover usare troppo olio. Quando la cipolla sarà ben cotta, aggiungete il pollo e saltate tutto insieme per qualche minuto, insaporite con olio e pepe e servite.

Il pollo della rosticceria è solitamente un pollo intero con cosce, petto e ali, se già sapete di non mangiarlo tutto è consigliabile lasciare il petto, che è la parte più secca e meno saporita, e gustarsi il resto. Il petto del pollo della rosticceria lo potete tagliate a pezzetti oppure a filetti e trasformare in un’insalata di pollo. Aggiungete pomodori, avocado, olive, cipolla rossa di Tropea, pomodorini secchi e tutto quello che volete.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226896/sovracosce-di-pollo-10-ricette-da-provare”][/related]

Foto | Pixabay



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...