Seguici su

Dolci

Crostata di pesche e cioccolato, la ricetta golosa

Come preparare una deliziosa crostata con la frutta di stagione: provate questa con pesche e cioccolato

Crostata di pesche e cioccolato, la ricetta golosa

Cosa c’è di più allettante di una crostata di pesche e cioccolato come questa? [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203740/crostata-pesche-sciroppate-ricetta”][/related]Un guscio di pasta frolla racchiude un delizioso mix pronto a conquistare. Le pesche fresche, tra la frutta di stagione, vengono accompagnate dal cioccolato fondente dando vita ad un dessert dai tanti possibili utilizzi. Oltre che a colazione, si può gustare sia a merenda che alla fine dei pasti, magari accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia.

Così come la crostata con pesche sciroppate e cioccolato, anche questa regala grandi soddisfazioni al primo assaggio. Una crostata di pesche fresche genuina ed invitante da preparare in poche mosse e con un risultato garantito.

Ottima sia con le pesche noci che con le tabacchiere (avete presenti quelle schiacciate), si presta ad alcune piccole varianti. Senza crema ma con una composta di pesche fatta sul momento e tanto cioccolato spezzettato, la crostata che ne viene fuori merita la pena di essere provata almeno una volta. Ecco la ricetta.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
4 pesche mature
150 gr di cioccolato fondente
4 cucchiai di zucchero
1 bicchierino di Marsala secco

Preparazione

Per prima cosa lavate le pesche, sbucciatele se lo preferite, quindi tagliatele a dadini e trasferiteli in una padella antiaderente con lo zucchero. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203401/crostata-pesche-amaretti-ricetta”][/related]Accendete la fiamma e fate cuocere per una decina di minuti, fino a quando le pesche si saranno ben spappolate ed avrete ottenuto una simil marmellata. Spegnete la fiamma, unite il Marsala e fate raffreddare. Adesso prendete la pasta frolla, stendetela e rivestite uno stampo da crostata imburrato ed infarinato. Bucherellatelo con una forchetta e versatevi la composta di pesche ottenendo uno strato omogeneo e compatto.

Spezzetate sopra il cioccolato fondente e decorate la superficie con gli eventuali avanzi di pasta frolla rimasti. Infornate a 180 °C per circa 30 minuti, o fino a quando la pasta frolla risulterà dorata.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...