Seguici su

Ricette pesce

Polpo bollito alla palermitana, la ricetta della tradizione

Un secondo di pesce proveniente dalla tradizione siciliana: il polpo bollito alla palermitana è facile da portare in tavola

Polpo bollito alla palermitana, la ricetta della tradizione

Estate, tempo di pranzetti a base di pesce. La ricetta del polpo bollito alla palermitana è una di quelle più facili da portare in tavola e permette, allo stesso tempo, di assaporare il gusto inconfondibile del mare. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204027/polpo-burrata-fichi-video-ricetta”][/related]La cottura del polpo bollito è semplice, ma richiede alcuni accorgimenti (descritti nel procedimento che trovate sotto) volti a garantire un risultato insuperabile, ovvero un polpo morbido, per nulla gommoso una volta in bocca. Avete presente quando non si finisce mai di masticarlo? Ebbene, in questo caso non solo non succede, ma risulta addirittura scioglivole al palato, per un’esperienza gastronomica da provare almeno una volta.

Succo di limone, sale e, a piacere, poco olio costituiscono il condimento di questa pietanza, adatta agli amanti della cucina semplice.

A Palermo il polpo bollito così è tipico: insaporito da pochissimi ingredienti, se realizzato con del pesce freschissimo regala una pietanza da ristorante. Se dovesse avanzarvene, potrete sempre utilizzarlo in tante e diverse ricette più o meno ricche. Tra queste, l’insalata di polpo alla catalana e quella alla ligure sono entrambe allettanti alla sola vista per i loro colori.

Ingredienti

1 polpo
limone
sale
acqua

Preparazione

Per prima cosa pulite con attenzione il polpo. Nel caso in cui sia freschissimo, tenetelo in freezer per circa 30 minuti prima di iniziare con la preparazione. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198231/come-cuocere-il-polpo”][/related]Versate abbondante acqua in una pentola e, una volta bollente, calate il polpo per tre volte consecutive in acqua tenendolo dalla testa.

Alla fine adagiatelo con cura dentro l’acqua e fatelo cuocere per poco tempo: controllate la cottura infilzandolo con uno stuzzicadente.

Spegnete la fiamma, fatelo riposare dentro l’acqua e successivamente trasferitelo su un piatto da portata. Tagliatelo a pezzetti, conditelo con sale e succo di limone e gustate.

Photo | iStock



Ricette11 minuti ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette4 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette6 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette7 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette8 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...