Seguici su

Dolci

Ciliegie sciroppate: la ricetta della nonna e come usarle

La ricetta delle ciliegie sciroppate fatte in casa ed i loro golosi utilizzi nelle ricette dolci e salate

Ciliegie sciroppate: la ricetta della nonna e come usarle

Preparare le ciliegie sciroppate con la ricetta della nonna ci regala un risultato perfetto in termini di gusto e genuinità.
[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/129193/ciliegie-sciroppate-ricetta”][/related]
Nonostante in commercio si trovino senza problemi – le marche sono svariate – le ciliegie sciroppate fatte in casa hanno una marcia in più e risultano parecchio versatili in cucina.

Solo ciliegie, acqua e zucchero per poter gustare una conserva di frutta che non passa mai di moda e che ci consente di poter soddisfare la voglia di qualcosa di buono senza difficoltà. Niente conservanti o additivi, ma solo attesa e materie prime di qualità.

Come si fanno le ciliegie sciroppate? La ricetta che trovate sotto è a prova di principiante. Al sole, senza acqua, senza nocciolo: tante e diverse sono le varianti di questa preparazione. Quella che vi proponiamo è probabilmente la più semplice.

Ingredienti

2 kg di ciliegie
1 lt di acqua
250 gr di zucchero

Preparazione

Versate l’acqua all’interno di una pentola. Unite lo zucchero ed accendete la fiamma. Portate a bollore e fate cuocere fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamante. Spegnete la fiamma. Nel frattempo pulite le ciliegie perfettamente ed eliminate il loro picciolo. Trasferitele all’interno dei vasetti precedentemente sterilizzati. Riempiti i vasetti con le ciliegie, copritele versando sopra lo sciroppo appena preparato. Agitate leggeremente per distribuire uniformente il composto ed avvitate bene i tappi. Fateli raffreddare a testa in giù e, una volta freddi, trasferiteli in dispensa.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/200572/muffin-ciliegie-sciroppate-ricetta”][/related]

Ciliegie sciroppate: come usarle

  • Aggiungetele ai dolci lievitati: provate la torta margherita con ciliegie sciroppate, o unitele all’impasto del plumcake. Sfornate una sorta di torta foresta nera preparando una torta con amarene sciroppate e cioccolato, pura goduria!
  • Il filetto di maiale con ciliegie sciroppate è un must: un secondo piatto di carne sfizioso e particolare con il quale arricchire parecchi menù.
  • Aggiungetele al ripieno dei pasticciotti: dopo averli farciti con la classica crema, adagiate al loro interno una o più ciliegie sciroppate, faranno la differenza.
  • Gelato e coppe gelato. Potete aggiungerle sia al gelato fatto in casa (si abbinano al fiordilatte, alla vaniglia o anche al cioccolato) o alle coppe realizzate unendone diverse palline, della granella di frutta secca ed un topping a piacere.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...