Seguici su

Dolci

Ciliegie sciroppate: la ricetta della nonna e come usarle

La ricetta delle ciliegie sciroppate fatte in casa ed i loro golosi utilizzi nelle ricette dolci e salate

Ciliegie sciroppate: la ricetta della nonna e come usarle

Preparare le ciliegie sciroppate con la ricetta della nonna ci regala un risultato perfetto in termini di gusto e genuinità.
[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/129193/ciliegie-sciroppate-ricetta”][/related]
Nonostante in commercio si trovino senza problemi – le marche sono svariate – le ciliegie sciroppate fatte in casa hanno una marcia in più e risultano parecchio versatili in cucina.

Solo ciliegie, acqua e zucchero per poter gustare una conserva di frutta che non passa mai di moda e che ci consente di poter soddisfare la voglia di qualcosa di buono senza difficoltà. Niente conservanti o additivi, ma solo attesa e materie prime di qualità.

Come si fanno le ciliegie sciroppate? La ricetta che trovate sotto è a prova di principiante. Al sole, senza acqua, senza nocciolo: tante e diverse sono le varianti di questa preparazione. Quella che vi proponiamo è probabilmente la più semplice.

Ingredienti

2 kg di ciliegie
1 lt di acqua
250 gr di zucchero

Preparazione

Versate l’acqua all’interno di una pentola. Unite lo zucchero ed accendete la fiamma. Portate a bollore e fate cuocere fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamante. Spegnete la fiamma. Nel frattempo pulite le ciliegie perfettamente ed eliminate il loro picciolo. Trasferitele all’interno dei vasetti precedentemente sterilizzati. Riempiti i vasetti con le ciliegie, copritele versando sopra lo sciroppo appena preparato. Agitate leggeremente per distribuire uniformente il composto ed avvitate bene i tappi. Fateli raffreddare a testa in giù e, una volta freddi, trasferiteli in dispensa.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/200572/muffin-ciliegie-sciroppate-ricetta”][/related]

Ciliegie sciroppate: come usarle

  • Aggiungetele ai dolci lievitati: provate la torta margherita con ciliegie sciroppate, o unitele all’impasto del plumcake. Sfornate una sorta di torta foresta nera preparando una torta con amarene sciroppate e cioccolato, pura goduria!
  • Il filetto di maiale con ciliegie sciroppate è un must: un secondo piatto di carne sfizioso e particolare con il quale arricchire parecchi menù.
  • Aggiungetele al ripieno dei pasticciotti: dopo averli farciti con la classica crema, adagiate al loro interno una o più ciliegie sciroppate, faranno la differenza.
  • Gelato e coppe gelato. Potete aggiungerle sia al gelato fatto in casa (si abbinano al fiordilatte, alla vaniglia o anche al cioccolato) o alle coppe realizzate unendone diverse palline, della granella di frutta secca ed un topping a piacere.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...