Seguici su

Lazio

Pasta alla zozzona, la ricetta

La ricetta golosa della pasta alla zozzona, un primo calorico e irresistibile perfetto per le cene tra amici.

Pasta alla zozzona

La pasta alla zozzona è un piatto tipico della cucina romana che nasce dall’unione di tre capisaldi della tradizione laziale ovvero: pasta alla carbonara, pasta alla amatriciana e pasta cacio e pepe. La pasta alla zozzona è chiaramente un piatto molto saporito, goloso e calorico, capace di far passare ogni problema e ogni paturnia, e come se non bastasse è anche semplice e abbastanza veloce. Vediamo insieme come preparare in casa la pasta alla zozzona in poche mosse.

Ingredienti

    400 gr di rigatoni
    200 gr di guanciale
    200 gr di salsiccia
    4 tuorli
    350 gr di pomodori pelati
    4 cucchiai di pecorino grattugiato
    Olio extravergine di oliva
    Sale

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/155506/la-cucina-laziale-tra-grandi-varieta-di-primi-e-verdure-di-primissima-scelta”][/related]

Preparazione

Tagliate il guanciale e pezzettini e mettetelo in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva, poi aggiungete anche la salsiccia privata del budello. Mescolate e cuocete per circa 15 minuti.

Trascorso questo tempo aggiungete i pomodori pelati e unite un pizzico di sale, mescolate e cuocete per 10 minuti.

Sbattete i tuorli e il pecorino con una forchetta. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela in padella con il sugo e mescolate. Unite un po’ di acqua di cottura nella crema di tuorli e mescolate, unitela nella padella e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.

Completate con un altro po’ di pecorino e servite.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230085/pizza-cacio-e-pepe-ricetta”][/related]



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....