Seguici su

Curiosità

Tempi di cottura dei fagiolini, in padella e nella pentola a pressione

Tutto sulla cottura dei fagiolini nella pentola a pressione, in padella e nella normale pentola per la pasta.

tempo di cottura dei fagiolini

In pentola o in pentola a pressione? Ecco i tempi di cottura dei fagiolini, un ingrediente primaverile molto versatile.

Quali sono i tempi di cottura dei fagiolini? Come cucinarli? Sono meglio caldi o freddi? I fagiolini sono una verdura buona, leggerissima e dietetica, sono ricchi di fibre e versatili, si possono cucinare in tanti modi diversi anche se, bolliti e poi fatti a insalata, è sicuramente la ricetta che va per la maggiore. I fagiolini richiedono tempi di cottura che oscillano tra i 20 e i 30 minuti e vi assicuro che crudi non sono affatto buoni, quindi non abbiate fretta.

tempo di cottura dei fagiolini

Fagiolini: tempo di cottura in pentola

I fagiolini si possono cuocere in una normale pentola per la pasta e lessarli con abbondante acqua salata, si lasciano bollire per circa 25 minuti a fuoco medio. I fagiolini vanno cotti in una pentola grande e ben immersi nell’acqua, non mettetene poca perché ne assorbono abbastanza e in cottura ne evapora anche parecchia. Se volete accelerare i tempi potete lessare i fagiolini in una padella spaziosa, in questo caso saranno distribuiti su una superficie più ampia e cuoceranno più velocemente.

Il tempo di cottura diminuisce un po’ se i fagiolini li tagliate a pezzi, in questo caso potrebbero bastare anche 15 minuti. Questo metodo di cottura più veloce va benissimo se intendete fare ricette come la pasta con i fagiolini oppure il polpettone di fagiolini.

Fagiolini: tempo di cottura in pentola a pressione

La pentola a pressione aiuta a ridurre i tempi di cottura e si può utilizzare anche per i fagiolini. Prendete la pentola a pressione e mettete dentro i fagiolini, poi unite un bicchiere di acqua, mettete il coperchio e chiudetelo bene. Mettete la pentola a fuoco alto finché non sentirete il fischio, poi abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 5 – 7 minuti circa.

Leggi anche
Come cucinare i fagiolini: tempo di cottura e ricette



Ricette22 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette4 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette6 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette7 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...