Seguici su

Funghi

Finferli, 10 ricette per prepararli

Le ricette più facili e sfiziose con i finferli da portare in tavola durante l’autunno

Finferli, 10 ricette per prepararli

Cosa sono i finferli è presto detto: noti anche con il nome di gallinacci o galletti, sono funghi facilmente riconoscibili il cui periodo è fine agosto inizio settembre. Costituiscono un alimento versatile adatto a ricette sfiziose, a partire dall’antipasto e fino ad arrivare al secondo.

Nonostante i finferli secchi siano piuttosto pratici, averli a disposizione freschi è una vera fortuna. Se avete voglia di cucinarli ma siete a corto di idee, ecco qualche spunto gustoso.[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214021/ricette-per-un-pranzo-a-base-di-funghi-porcini”][/related]

Ricette con i finferli

  1. Finferli in padella in umido: fate un soffritto con aglio ed olio ed unite i funghi puliti ed a pezzetti. Insaporite con del prezzemolo fresco tritato e fate cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti.
  2. Finferli in umido con pomodoro: alternativa alla precedente, si realizza con l’aggiunta di pomodoro a pezzi.
  3. Finferli al sugo: sostituite i pomodori freschi con della passata di pomodoro ed utilizzate la pietanza ottenuta come contorno o come condimento per primi piatti alternativi.
  4. Uova in cocotte con finferli: vi basta fare cuocere per pochi minuti i funghi in un tegame con aglio, pomodorini e prezzemolo, quindi unirli in delle cocotte con le uova e terminare la cottura in forno.
  5. Finferli trifolati. I funghi trifolati piacciono a tutti. Adatti all’antipasto, si possono inserire anche tra le portate di un’apericena.
  6. Orecchiette con i finferli: ed ecco la pasta con i finferli, che si presta, come è ovvio dedurre, ad un pranzetto prettamente autunnale.
  7. Finferli con polenta: adatta alle stagionio fredde, la polenta è un vero comfort food. Accompagnatela con i finferli in umido o con un sugo con i finferli per un corroborante piatto unico.
  8. Finferli con patate: in cerca di ricette per un contorno ricco? Unite le patate ai finferli e fateli cuocere insieme in padella!
  9. Risotto con i finferli: se siete soliti preparare il risotto ai porcini, sostituiteli semplicemente con i finferli non stravolgendo la ricetta originale.
  10. Pasta con finferli e speck: uneteli ad un soffritto con lo speck, quindi utilizzateli per condire spaghetti, rigatoni & Co.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214779/funghi-chiodini-le-ricette-piu-sfiziose”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...