Seguici su

Ricette Pasta

Tagliatelle fresche, dosi a persona

Scopriamo insieme le dosi a persona delle tagliatelle fresche, un piatto tipico della cucina italiana.

Tagliatelle fresche dosi

Le tagliatelle fresche sono un’ottima alternativa a quelle secche, si possono acquistare pronte al supermercato o nei pastifici, ma sono anche veloci e semplici da preparare in casa. Le dosi a persona delle tagliatelle fresche cambiano un po’ rispetto alle secche e, mediamente, dipendono anche dalle abitudini alimentari e dal tipo di alimentazione che si segue.

Le tagliatelle secche e, in generale, tutta la pasta secca è privata dell’acqua, in cottura vengono reidratate e aumentano di volume e di peso. Ciò significa che 80 gr di tagliatelle fresche sono più o meno quelle che ci si ritroverà nel piatto, lo stesso peso secco una volta che sarà cotto sarà decisamente di più proprio per la presenza dell’acqua.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231144/come-si-preparano-le-tagliatelle-agli-scampi”][/related]

Se siete abituati a mangiare 80 grammi di pasta secca, la vostra porzione di pasta secca dovrà essere circa 120-130 grammi, in linea di massima una confezione di pasta da 500 grammi va benissimo per 4 persone. La pasta fresca va consumata nell’arco di un paio di giorni perché, contenendo acqua ed essendo umida, è più delicata e tende ad ammuffire.

Le tagliatelle fresche sono buonissime, si possono preparare in tanti modi diversi, con e senza uova, integrali, al cacao, con farina di kamut e come più vi piace. Questo tipo di pasta è ottimo da condire con i sughi di carne perché trattengono il condimento e il piatto risulta più gustoso.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/38103/tagliatelle-funghi-porcini-salsiccia-panna-ricetta”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...