Seguici su

Marmellate

Marmellata di more senza zucchero, la ricetta

Ricetta e consigli per preparare una deliziosa marmellata di more senza zucchero e a basso indice glicemico.

marmellata di more senza zucchero

La marmellata di more senza zucchero è una variante light della ricetta tradizionale, una conserva buonissima che potete preparare adesso e gustare tutto l’anno, quando avrete voglia di sentire il profumo delle more selvatiche. La marmellata di more la potete aromatizzare con un pochino di vaniglia che darà quella nota aromatica extra che renderà la vostra marmellata ancora più buona.

Ingredienti

    1 kg di more
    300 gr di fruttosio
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    2 cucchiai di succo di limone
    1 mela

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/232021/muffin-more-cioccolato-ricetta”][/related]

Preparazione

Prendete una pentola grande e con i bordi alti e mettete le more e il fruttosio, mescolate e fate macerare per almeno un’ora coprendo tutto con la pellicola trasparente.

Tagliate la mela a pezzetti e togliete i semi e il torsolo, unitela alle more e poi aggiungete anche l’estratto di vaniglia e il succo di limone. Mescolate e poi accendete il fuoco e cuocete a fiamma medio – bassa.

Sobbollite per circa 25 minuti, poi frullate la marmellata con il frullatore a immersione oppure con il passatutto. Cuocete ancora una decina di minuti.

Nel frattempo sterilizzate i vasetti e i tappi. Mettete la marmellata nei vasetti di vetro, chiudeteli e fateli raffreddare capovolti.

Se volete diminuire ulteriormente la parte zuccherina potete usare 100 gr di fruttosio e 100 ml di miele, ma in questo caso è bene consumare la marmellata entro tre mesi.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/232008/torta-alle-more-la-ricetta-facile”][/related]



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....