Seguici su

Ingredienti

Come cucinare la zucca con le tecniche base

Come cucinare la zucca in casa con le tecniche base per preparare tante deliziose ricette

Come cucinare la zucca? Quali sono le tecniche base per rendere giustizia a questo prezioso frutto della terra? La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette diverse, si possono fare primi, secondi, dolci, contorni e anche marmellate, oltre alla polpa che è quella che si consuma di solito, si possono mangiare anche i semi che devono prima essere essiccati al forno e salati. La zucca ha poche calorie e pochi zuccheri, è l’ideale quindi per chi è a dieta ma anche per chi soffre di diabete.

Vediamo adesso le tecniche base per cucinare la zucca:

  • La zucca si può pulire e tagliare a pezzi e poi cuocere al vapore, in questo modo è povera di grassi e potete servirla condita con un po’ di olio e di sale, oppure ad insalata insieme alle patate, potete altre frullarla con il minipimer o schiacciarla con il passaverdure.
  • Un altro metodo per cuocere la zucca è al forno, potete tagliarla a fette lasciando la buccia e disporla su una teglia coperta di carta da forno, insaporite con un po’ di sale e cuocete per circa mezz’ora a 180°C. Un metodo molto utilizzato in America è tagliare la zucca a metà, privarla di semi e filamenti, coprirla con l’alluminio e cuocerla al forno, una volta cotta potete prelevare la polpa con un cucchiaio e fare vellutate, zuppe ecc. Se volete preparare un dolce e vi serve la polpa potete o cuocerla al vapore oppure ancora meglio cuocerla al cartoccio, vi basta tagliarla a pezzi e metterla in un cartoccio di alluminio o carta da forno e cuocerla in forno per cirac 25- 30 minuti, in questo modo la zucca rimarrà morbida ma senza assorbire altra acqua.
  • La zucca è buonissima anche fritta, vi basterà tagliarla a fettine sottili e cuocerla in abbondante olio caldo fino a quando sarà perfettamente dorata.
  • Per fare zuppe e vellutate saporite e golose potete stufare la zucca in un tegame con olio e cipolla, fate insaporire qualche minuto e poi coprite tutto con l’acqua o il brodo vegetale, cuocete per 25 minuti a fuoco medio e poi aggiustate di sale e pepe.

Con la zucca è possibile preparare tanti gustosi manicaretti ad esempio il risotto, le lasagne, le vellutate, potete fare flan e torte salate, crostate, muffin e torte ed anche il pane.



Ricette17 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette19 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette21 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette22 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...