Seguici su

Dolci

La ricetta del tiramisù alle fragole per un dolce fresco e insolito

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta per poter creare un dessert gustoso, dolce, che ricorda un dolce al cucchiaio della nostra tradizione, ma servito in maniera insolita.

ricetta del tiramisù alle fragole

Il tiramisù alle fragole è una ricetta alternativa al classico tiramisù con mascarpone e cacao amaro in polvere. Al posto di quest’ultimo ingrediente, infatti, il colore è dato dal rosso intenso delle fragole: ovviamente è una ricetta che va preparata quando questo frutto succoso e dolcissimo è di stagione.

Tantissimi le varianti del dolce: abbiamo il birramisù a base di birra, il tiramisù alla nutella e cocco, tiramisù al limone, il tiramisù ai frutti esotici e il tiramisù alle fragole e limoncello. Ma nel nostro ricettario non può mancare la variante che propone solo mascarpone e fragole come “ripieno”.

Ecco come si prepara il tiramisù alle fragole:

Ingredienti del tiramisù alle fragole

    2 tuorli
    4 cucchiai di zucchero
    250 grammi di mascarpone
    250 ml di panna fresca
    3 confezioni di pavesini
    latte
    ½ kg di fragole
    zucchero a velo

Preparazione del tiramisù alle fragole

Mescolate i tuorli con lo zucchero.

Aggiungete il mascarpone.

Montate la panna a parte e poi aggiungetela al composto.

In una pirofila create uno strato di crema sul fondo, appoggiando poi sopra uno strato di pavesini imbevuti nel latte.

Continuate con uno strato di crema e poi mettete le fragole lavate e tagliate a pezzetti.

Terminate con i pavesini, la crema, le fragole e poi spolverizzate con zucchero a velo.

Via | imenudibenedetta

Ecco il tiramisù alle fragole con la ricetta semplice e veloce

A cura di Roberta F., 10 maggio 2013

Un dolce che preparo tassativamente ogni anno in questo periodo è il tiramisù alle fragole. Adoro il tiramisù in generale, quello classico è decisamente uno dei miei dolci preferiti, ma trovo questa versione alla frutta altrettanto allettante. La primavera porta con se la voglia di sapori freschi e leggeri e le fragole non fanno che impreziosire questo dessert al cucchiaio rendendolo un perfetto dolce da fine pranzo, anche in occasione di inviti di vario tipo.

Per questa versione del tiramisù alla fragole ho scelto di non discostarmi molto dall’originale utilizzando il mascarpone. Una variante altrettanto golosa e con qualche caloria in meno prevede la ricotta, un’altra ancora, leggermente più elaborata, la crema invece. Ecco il tiramisù alle fragole con la ricetta semplice e veloce.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 500 gr di mascarpone
  • savoiardi qb
  • latte qb
  • 1 pizzico di sale
  • 500 gr di fragole
  • zucchero a velo qb

Procedimento

Tagliare le fragole a pezzi e lasciarle riposare. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Adesso montare in una ciotola a parte gli albumi con un pizzico di sale. Unire il mascarpone al composto di tuorli e successivamente gli albumi montati a neve. Adesso prelevare il succo sprigionato dalle fragole e unirlo al latte. Intingere i savoiardi man mano e posizionarne un primo strato in una pirofila. Coprire con uno strato di crema di mascarpone ed uno di fragole a pezzi. Proseguire con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e completare con le fragole a pezzi ed una spolverata di zucchero a velo. Conservare in frigo per un paio di ore circa e servire.

Foto | Flickr



Ricette31 minuti ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette19 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette21 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette23 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette24 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...