Seguici su

Ricette Vegan

La ricetta delle lasagne vegane

lasagne vegane

Le lasagne sono un piatto della cucina tradizionale italiana, forse il più apprezzato dagli italiani.
Ottime nella ricetta originale, ma buonissime anche le varianti che sono nate successivamente come per esempio Le lasagne al pesto e ricotta oppure La ricetta delle lasagne al pesto oppure ancora le lasagne di zucca e salsiccia opppure ancora 

Un’altra versione è la ricetta delle lasagne vegane, dove si va a sostituire tutti i prodotti di origine animale con altri vegetali.

Perciò la mozzarella sarà di riso – viene chiamata  “mozzarisella” – la besciamella verrà fatta con il latte di soia o riso, il ragù con bocconcini di soia disidratati e le lasagne senza uovo.

Se pensate che il gusto ne risentirà, vi state sbagliando di grosso!

lasagne vegane
lasagne vegane

Lasagne vegane: ingredienti

Prima di tutto , vediamo la lista ingredienti per realizzare delle ottime lasagne vegane (dosi per una teglia di circa 25×30 cm):

  • 200 g di soia
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • rosmarino q.b
  • sedano q.b
  • 1 l di sugo di pomodoro
  • 1 l di latte di soia o riso
  • 100 g di farina 0
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di noce moscata
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 10 lasagne senza uova
  • 300 g di mozzarella vegetale

Come preparare le lasagne vegane: ricetta

Per realizzare delle ottime lasagne vegane è necessario utilizzare delle lasagne integrali senza uovo che potete trovare in molti supermercati.

Vediamo ora la preparazione degli altri componenti: il ragù vegetale e la besciamella vegana.

Come preparare il ragù vegetale

Per preparare il ragù vegano dovete prima di tutto mettere in ammollo i bocconcini di soia disidratati per almeno 20 minuti.
Dopodiché tritatela con un frullatore.

Sminuzzate ora rosmarino, salvia, aglio, cipolla, carota e sedano e fate soffriggete il tutto aggiungendo anche la soia.

Infine aggiungete anche la passata di pomodoro e fate cuocere fino a quando l’acqua sarà evaporata; ci vorrà circa mezz’ora.

Come preparare la besciamella vegan

Preparate ora la besciamella vegan.

Versate in un pentolino l’olio e fate scaldare e nel mentre aggiungete anche la farina amalgamando bene il tutto.

Infine versate a filo anche il latte di soia o di riso .
Portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco basso continuando a girare finché il composto non si sarà addensato.

Assemblare le lasagne vegane

E’ giunto il momento di assemblare le lasagne vegane.

Questo passaggio è semplicissimo: mettete uno strato di lasagne, poi uno di besciamella, poi la mozzarella vegetale tagliata a fettine ed in seguito il ragù.

Continuate finché la teglia non sarà piena e gli ingredienti finiti.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C pe circa 35 minuti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...