Seguici su

Ricette Antipasti

Involtini di cetrioli, formaggio e salmone

involtini cetrioli salmone

Un piatto sano e veloce da preparare, da gustare crudo, perciò senza necessità di mettervi ai fornelli né di accendere il forno: stiamo parlando degli involtini di cetrioli, formaggio e salmone.

Per portare a tavola il vostro piatto, vi serviranno pochissimi ingredienti e pochissimo tempo.

Gli involtini di cetrioli sono un ottimo piatto unico da gustare a pranzo, ma possono anche essere una sfiziosa idea da servire come antipasto finger food.

involtini cetrioli salmone

Involtini di cetrioli, formaggio e salmone: ingredienti

Partiamo dalla lista ingredienti per realizzare i nostri involtini di cetrioli, formaggio e salmone (quantità per 2 persone)

  • 2 cetrioli di medie dimensioni
  • 60 g formaggio spalmabile
  • 80 g salmone affumicato

Come preparare gli involtini di cetrioli, formaggio e salmone: la ricetta

Iniziamo ora a preparare i nostri involtini.
In aggiunta agli ingredienti, sarà necessario munirsi anche di un foglio di pellicola trasparente per alimenti.

Prima di tutto lavate accuratamente i cetrioli e tagliate le estremità.

Con l’aiuto di un tagliaverdure, tagliate i cetrioli a fette piuttosto sottili, circa mezzo centimetro.
Adagiatele sul foglio di pellicola, una affianco all’altra sovrapponendole leggermente in modo da creare una base.

Essendo le dosi indicate per due persone, dovrete prevedere due fogli di pellicola su cui posizionare un cetriolo su ciascuno.

A questo punto, spalmate il formaggio sulle fette di cetriolo comprendo l’intera superficie e successivamente create uno strato anche con il salmone affumicato.

Arrotolate su se stesse le fette di cetriolo così guarnite, aiutandovi con la pellicola e avvolgete il tutto pressando leggermente.

Mettete il rotolo ottenuto in frigo per mezz’ora circa, dopodiché togliete la pellicola e tagliatelo a girelle.

Completate l’opera con un filo d’olio extra vergine d’oliva.

Se non vi piace il salmone affumicato, potete scegliere, in alternativa, delle fette di petto di tacchino arrosto.

Potrebbe interessarti anche: Involtini di melanzane con mollica di pane oppure Gli involtini di zucchine salmone e philadelphia



Ricette57 secondi ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...