Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpette vegane di carote, patate e spinaci

polpette verdure

Oggi portiamo in tavola una ricetta vegana: le polpette vegane di carote, patate e spinaci.

Un mix di verdure che vi conquisterà e sarà in grado di farsi apprezzare da chiunque, bambini compresi!

Vediamo la ricetta e come prepararle.

polpette verdure

Polpette vegane di carote, patate e spinaci: ingredienti

Prima di tutto ecco gli ingredienti per preparare polpette vegane di carote, patate e spinaci (ingredienti per 4 porzioni):

  • 700 g di patate
  • 200 g di spinaci
  • 300 g di carote
  • 1 spicchio di aglio
  • 80 g di pangrattato
  • prezzemolo qb
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare le polpette vegane di carote, patate e spinaci: la ricetta

Sbucciate e tagliate le patate, poi lavate ed affettate le carote e fatele bollire insieme per circa 20 minuti.

Lavate anche gli spinaci freschi e fateli cuocere in abbondante acqua calda per due o tre minuti.

Una volta cotte tutte le verdure, scolatele. Poi passate carote e patate nello schiaccia patate e lasciate scolare per bene gli spinaci, poi triturateli.

A questo punto versate tutto in una ciotola ed amalgamate.
Aggiungi anche il sale, il pepe, il prezzemolo e l’aglio tritato.
Se vi piace potete aggiungere anche della paprika.

Per finire, aggiungete anche il pangrattato; se il composto risulta troppo morbido, aggiungetene un altro cucchiaio. Dovrete ottenere un composto piuttosto compatto.

E’ giunto il momento di creare le nostre polpette: prendete una parte del composto e lavoratelo con le mani per creare delle palline non troppo grandi, appena 3-4 centimetri di diametro.

Una volta che le polpette vegan saranno pronte, saranno da cuocere in forno a 190°C per circa 20-25 minuti, adagiate su una teglia precedentemente ricoperta da carta da forno.

Le polpette di vegane di carote, patate e spinaci sono ottime servite calde e volendo si possono accompagnare delle verdure cotte oppure grigliate.
Per esempio potreste preparare le verdure grigliate alla menta oppure delle verdure grigliate all’aceto balsamico.



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...